Questo libro di Giorgio Manganelli esplora il mondo dell'inconscio e il suo legame con la letteratura, attraverso saggi e articoli che testimoniano l'interesse profondo dell'autore per questo tema. Il libro prende il nome da un aneddoto che vede protagonista Ernst Bernhard, un allievo di Jung, che Manganelli incontrò a Roma all'inizio degli anni Sessanta. Bernhard aprì a Manganelli le porte di quello "spazio psichico" che lo affascinava e che ha ispirato la sua scrittura.
"Il Vescovo e il Ciarlatano: Inconscio e Letteratura - L'incontro con Ernst Bernhard" è un'opera di Giorgio Manganelli, pubblicata nel 2024 da Sellerio, che esplora il mondo dell'inconscio e il suo legame con la letteratura. Il libro raccoglie saggi e articoli che testimoniano l'interesse profondo di Manganelli per questo tema, un interesse che si ritrova in tutte le sue opere, dalla sua prima opera, "Hilarotragoedia", al suo capolavoro postumo, "La palude definitiva".
Il libro prende il nome da un aneddoto che vede protagonista Ernst Bernhard, un allievo di Jung, che Manganelli incontrò a Roma all'inizio degli anni Sessanta. Bernhard aprì a Manganelli le porte di quello "spazio psichico" che lo affascinava e che ha ispirato la sua scrittura.
Attraverso un'analisi profonda e coinvolgente, Manganelli ci guida in un viaggio alla scoperta dell'inconscio, mostrando come questo influenzi la nostra percezione del mondo e la nostra creatività. Il libro è un'opera di grande valore letterario e psicologico, che offre spunti di riflessione importanti per chiunque si interessi al mondo della letteratura e della psiche umana.
Se sei appassionato di letteratura, psicologia e di Giorgio Manganelli, "Il Vescovo e il Ciarlatano" è un libro che non puoi perdere. Un'opera che ti accompagnerà in un viaggio affascinante alla scoperta dell'inconscio e del suo ruolo nella creazione letteraria.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Giorgio Manganelli |
Editore | Sellerio |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Genere | Saggio |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
Dimensioni | 166 mm x 121 mm x 14 mm |
ISBN-13 | 9788838946875 |
ISBN-10 | 8838946876 |