Un'avventuriera si imbarca in un viaggio epico lungo il fiume Niger, attraverso il Mali, da Ségou a Timbuctù, ispirata dal leggendario esploratore scozzese Mungo Park. Il libro racconta le sfide, le emozioni e le scoperte di un viaggio straordinario in un territorio spesso ostile.
Kira Salak, un'avventuriera con una lunga storia di imprese impossibili, ci porta in un viaggio straordinario lungo il fiume Niger, attraverso il Mali, da Ségou a Timbuctù. Ispirata dal leggendario esploratore scozzese Mungo Park, Kira si imbarca in un'impresa che la porterà a confrontarsi con le sfide più ardue, tra cui la natura selvaggia, le difficoltà logistiche e le incertezze di un viaggio in un territorio spesso ostile.
Il libro racconta con grande intensità le emozioni che Kira prova durante il suo viaggio: la fatica, la paura, la solitudine, ma anche la bellezza della natura, l'ospitalità della gente del posto e la scoperta di una cultura affascinante. Attraverso le sue parole, il lettore si immerge in un mondo lontano, ricco di storia e di tradizioni, e scopre la forza e la determinazione di una donna che non si arrende di fronte alle difficoltà.
"Il viaggio più difficile. 90 chilometri verso Timbuctù" è un libro che non solo racconta un'avventura straordinaria, ma ci invita a riflettere sul valore della sfida, sulla bellezza della scoperta e sulla forza dello spirito umano. Un'esperienza indimenticabile che vi accompagnerà in un viaggio emozionante e ricco di significato.
Titolo | Il viaggio più difficile. 90 chilometri verso Timbuctù |
---|---|
Autore | Kira Salak |
Editore | FBE |
Anno di pubblicazione | 2008 |
Pagine | 220 |
Genere | Viaggi |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |