Un'analisi approfondita del linguaggio e della figura, esplorando le loro interconnessioni e il loro ruolo nella comunicazione e nell'esperienza estetica. L'opera si basa su una lunga e profonda riflessione di Emilio Garroni, un filosofo e studioso di estetica italiano, che ha preso le mosse da interessi di storia e critica dell'arte, portandolo a occuparsi di cinema e di semiotica.
"Immagine Linguaggio Figura: Osservazioni e ipotesi" è un'opera di Emilio Garroni, un filosofo e studioso di estetica italiano, che si addentra in un'analisi approfondita del linguaggio e della figura, esplorando le loro interconnessioni e il loro ruolo nella comunicazione e nell'esperienza estetica.
Il libro, pubblicato nel 2015, si basa su una lunga e profonda riflessione di Garroni, che ha preso le mosse da interessi di storia e critica dell'arte, portandolo a occuparsi di cinema e di semiotica. Attraverso un'analisi attenta e rigorosa, Garroni esplora il modo in cui il linguaggio e la figura si intrecciano, creando significati e comunicando idee.
L'opera si distingue per la sua chiarezza espositiva e la sua capacità di rendere accessibile un tema complesso come quello del linguaggio e della figura. Garroni, con la sua profonda conoscenza della filosofia e dell'estetica, offre al lettore una prospettiva originale e stimolante su questi concetti fondamentali.
"Immagine Linguaggio Figura: Osservazioni e ipotesi" è un libro che si rivolge a un pubblico ampio, dai filosofi e gli studiosi di estetica agli appassionati di arte e di comunicazione. È un'opera che invita alla riflessione e all'approfondimento, offrendo spunti di riflessione importanti e attuali.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Emilio Garroni |
Editore | Editori Laterza |
Data di Pubblicazione | 2015 |
Lingua | Italiano |
Numero di Pagine | 125 |
Formato | Kindle Edition |
ISBN-10 | 8842075655 |
ISBN-13 | 9788842075653 |