Questo libro esplora il legame tra percezione, linguaggio e rappresentazione, analizzando l'enigma della percezione, il ruolo del linguaggio nella significazione e la distinzione tra immagine e figura.
"Immagine Linguaggio Figura: Osservazioni e ipotesi" di Emilio Garroni è un'opera che si addentra nell'affascinante intreccio tra percezione, linguaggio e rappresentazione. Il libro si presenta come una costellazione di temi interconnessi, esplorando l'enigma della percezione e il suo ruolo nella formazione del linguaggio.
Garroni analizza la natura delle immagini che la nostra mente produce attraverso la percezione. Queste immagini, pur non essendo ancora linguaggio, sono in grado di interpretare gli oggetti, focalizzandosi su di essi e includendo il loro contesto. La percezione, quindi, non è un processo passivo, ma un'attività interpretativa che ci permette di dare senso al mondo.
Il libro esplora il legame indissolubile tra percezione e linguaggio. Garroni sostiene che la percezione fornisce al linguaggio i presupposti necessari per la significazione. Le immagini che la nostra mente crea attraverso la percezione diventano il punto di partenza per la costruzione di significati linguistici.
Garroni distingue con chiarezza tra immagine e figura, due concetti spesso confusi. L'immagine è il risultato della percezione, mentre la figura è una rappresentazione intenzionale, come ad esempio un'opera d'arte. La figura, quindi, si basa sull'immagine, ma la trascende, aggiungendo un livello di interpretazione e significazione.
Sulla base di queste riflessioni, Garroni delinea una semantica e un'epistemologia della figura. Il libro si propone come una propedeutica alla comprensione delle figure artistiche e della cultura in tutte le sue sfaccettature: operative, tecniche, mitiche, emozionali e conoscitive.
"Immagine Linguaggio Figura: Osservazioni e ipotesi" è un'opera di grande attualità, che offre spunti di riflessione per comprendere il ruolo della percezione, del linguaggio e della rappresentazione nella nostra società. Garroni ci invita a guardare con occhi nuovi al mondo che ci circonda, a interrogarci sulla natura della conoscenza e a esplorare le infinite possibilità della figura.
Titolo | Immagine Linguaggio Figura: Osservazioni e ipotesi |
---|---|
Autore | Emilio Garroni |
Editore | Laterza |
Collana | Biblioteca di Cultura Moderna |
Serie | Temi per l'estetica |
Anno di Pubblicazione | 2005 |
Numero di Pagine | 132 |
ISBN Cartaceo | 9788842075653 |
ISBN Digitale | 9788858122501 |