Immunitas. Protezione e negazione della vita

Questo libro analizza il paradosso dell'immunità, mostrando come la ricerca di protezione dalla morte possa portare alla negazione della vita stessa. L'autore, Roberto Esposito, esplora il tema attraverso un'analisi multidisciplinare che intreccia il lessico giuridico, politico, teologico, antropologico e biologico.

14.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
19.95 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Immunitas: un'analisi profonda della vita e della sua protezione

In un'epoca segnata da una crescente minaccia di contagio e infiltrazione, la ricerca di immunizzazione sembra permeare ogni aspetto della nostra esistenza. Immunitas. Protezione e negazione della vita, opera di Roberto Esposito, esplora questa tendenza con un'analisi acuta e profonda, svelando il prezzo che paghiamo per la sicurezza e la sopravvivenza.

Un'immunità che nega la vita?

Esposito, già autore di Communitas, un saggio che ha profondamente influenzato il dibattito contemporaneo, ci invita a riflettere sul paradosso dell'immunità. Mentre cerchiamo di proteggerci da ciò che ci minaccia, finiamo per incorporare il principio stesso della morte, sacrificando la forma del vivente alla sua semplice sopravvivenza biologica. Questo meccanismo dialettico tra conservazione e negazione della vita, secondo Esposito, ha raggiunto un punto limite, aprendo la strada a un'alternativa drammatica: l'autodistruzione o una possibilità inedita che si basa su un nuovo pensiero della comunità.

Un'analisi multidisciplinare

Attraverso un'analisi multidisciplinare che intreccia il lessico giuridico e politico con quello teologico, antropologico e biologico, Esposito ci guida in un viaggio intellettuale stimolante. Il libro, pubblicato per la prima volta nel 2002 e riproposto da Einaudi nel 2020 nella sua seconda edizione, rappresenta un pilastro teorico della filosofia di Esposito, costituendo insieme a Communitas e Bíos, la sua “trilogia della vita”.

Un'opera attuale e necessaria

In un mondo sempre più complesso e incerto, Immunitas offre una chiave di lettura essenziale per comprendere le sfide che ci troviamo ad affrontare. Un libro che invita a riflettere sul valore della vita, sulla necessità di un nuovo pensiero della comunità e sulla possibilità di un futuro più inclusivo e sostenibile.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Roberto Esposito
Titolo Immunitas. Protezione e negazione della vita
Editore Einaudi
Collana Biblioteca Einaudi
Anno di pubblicazione 2002
Numero di pagine 184
Formato Paperback
ISBN-10 8806246755
ISBN-13 9788806246754