Impianti termotecnici

Manuale completo sugli impianti termotecnici, che copre progettazione, installazione, manutenzione, normative e sicurezza, con focus sull'efficienza energetica. Vengono descritte le diverse tipologie di impianti, dai sistemi di riscaldamento e raffreddamento ai sistemi di ventilazione e climatizzazione.

33.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:49 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Impianti Termotecnici: Guida Completa

Benvenuti nella guida completa sugli impianti termotecnici! Questo manuale fornisce una panoramica esaustiva di questo settore, essenziale per la progettazione, l'installazione e la manutenzione di sistemi di riscaldamento, raffreddamento e climatizzazione.

Cosa sono gli impianti termotecnici?

Gli impianti termotecnici sono sistemi complessi che regolano la temperatura, l'umidità e la qualità dell'aria negli ambienti chiusi. Si tratta di un campo multidisciplinare che integra principi di fisica, ingegneria e tecnologia per garantire il comfort e l'efficienza energetica.

Tipologie di Impianti

Esistono diverse tipologie di impianti termotecnici, ognuna con caratteristiche specifiche:

  • Impianti di riscaldamento: Caldaie, pompe di calore, riscaldamento solare termico, sistemi elettrici/fotovoltaici.
  • Impianti di raffreddamento: Condizionatori d'aria, sistemi di refrigerazione, pompe di calore (in modalità raffreddamento).
  • Sistemi di ventilazione e climatizzazione: Fan coil, UTA (unità di trattamento aria), CTA (centrali di trattamento aria), sistemi split ad aria (mono, dual, trial split, VRV/VRF).
  • Sistemi radianti: Pannelli radianti a pavimento, soffitto o parete (alcuni sistemi permettono sia il riscaldamento che il raffreddamento).

Progettazione e Installazione

La progettazione di un impianto termotecnico richiede competenze specifiche e l'applicazione di normative tecniche. È fondamentale considerare fattori come l'efficienza energetica, la sicurezza e l'impatto ambientale. L'installazione deve essere eseguita da personale qualificato per garantire il corretto funzionamento e la durata nel tempo dell'impianto.

Manutenzione

La manutenzione regolare è cruciale per garantire l'efficienza e la sicurezza dell'impianto. Controlli periodici, pulizia e interventi di riparazione consentono di prevenire malfunzionamenti e di prolungare la vita utile dei componenti.

Normative e Sicurezza

Gli impianti termotecnici sono soggetti a normative specifiche, volte a garantire la sicurezza e l'efficienza energetica. È importante rispettare le leggi e le regolamentazioni in vigore per evitare sanzioni e garantire il corretto funzionamento dell'impianto.

Efficienza Energetica

L'efficienza energetica è un aspetto fondamentale nella progettazione e nella gestione degli impianti termotecnici. L'utilizzo di tecnologie innovative e l'ottimizzazione dei sistemi consentono di ridurre i consumi energetici e di diminuire l'impatto ambientale.

Conclusioni

Gli impianti termotecnici sono un elemento essenziale per il comfort e il benessere negli ambienti costruiti. Una corretta progettazione, installazione e manutenzione sono fondamentali per garantire il corretto funzionamento, l'efficienza energetica e la sicurezza dell'impianto.

Specifiche

CaratteristicaValore
AutoreAutore non specificato
TitoloImpianti Termotecnici
EditoreNon specificato
ISBN-108833813118
ISBN-139788833813110
LegaturaPaperback
DimensioniAltezza: 17,3 cm, Lunghezza: 24,2 cm, Spessore: 1,5 cm
Numero di pagineNon specificato
PesoNon specificato