Impostori. Storie di inganni e autoinganni

Questo libro esplora il mondo delle bugie, delle false identità e delle relazioni complesse tra ingannatore e ingannato, analizzando le costanti che si celano dietro le imposture e i contesti che le favoriscono. Un'analisi acuta e coinvolgente che ti invita a riflettere sulla natura umana e sulle fragilità del nostro sistema di credenze.

10.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:23 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Scopri il fascino delle bugie e l'arte dell'inganno

Ti sei mai chiesto cosa accomuna i romanzi di spie e agenti doppi alle vicende realmente accadute come la storia di Martin Guerre nel XVI secolo o quella dello smemorato di Collegno nel XX secolo? In "Impostori. Storie di inganni e autoinganni", Gabriella Turnaturi ci accompagna in un viaggio affascinante e spesso divertente nel mondo delle bugie, delle false identità e delle relazioni complesse tra ingannatore e ingannato.

Un'analisi profonda delle imposture

L'autrice, con la sua esperienza di sociologa, indaga le costanti che si celano dietro le relazioni tra chi inganna e chi gli crede, sia a livello individuale che collettivo. Scoprirai come le emozioni, i desideri, le aspettative, le ambizioni, i pregiudizi e le false credenze influenzano il modo in cui ci relazioniamo con gli altri e come queste dinamiche possono portare all'inganno.

Perché le persone si lasciano ingannare?

Gabriella Turnaturi non si limita a descrivere le imposture come semplici relazioni tra persone malvagie e persone credulone. Si interroga sui contesti e sulle culture emozionali che rendono più fertile il terreno per l'inganno, chiedendosi perché intere comunità, in alcuni casi, cadono vittime di bugie e manipolazioni. Infatti, non può esistere un impostore senza una comunità disposta a dargli fiducia.

Un libro che ti farà riflettere

"Impostori. Storie di inganni e autoinganni" è un libro che ti invita a riflettere sulla natura umana, sulle dinamiche del potere e sulle fragilità del nostro sistema di credenze. Un'analisi acuta e coinvolgente che ti accompagnerà in un viaggio alla scoperta del lato oscuro della nostra società.

Specifiche

Titolo Impostori. Storie di inganni e autoinganni
Autore Gabriella Turnaturi
Editore Raffaello Cortina Editore
Collana Temi
Anno di pubblicazione 2025
Genere Scienze sociali
Pagine 172
ISBN-10 8832857162
ISBN-13 9788832857160