Questo libro analizza il ruolo delle associazioni imprenditoriali nel panorama economico italiano, esplorando le loro funzioni specifiche e le sfide che affrontano in un contesto in continua evoluzione.
Questo libro, "Imprese e rappresentanza. Ruolo e funzioni delle associazioni imprenditoriali", offre un'analisi completa e dettagliata del mondo delle associazioni imprenditoriali, esplorando il loro ruolo fondamentale nel panorama economico italiano. Gli autori, Paolo Feltrin e Stefano Zan, ricostruiscono con precisione cosa sono, cosa fanno e come funzionano queste organizzazioni, con particolare attenzione a quelle che si riconoscono in un sistema di rappresentanza collettiva.
Il libro si addentra nel cuore del sistema di rappresentanza delle imprese italiane, analizzando le diverse tipologie di associazioni imprenditoriali e le loro funzioni specifiche. Si esplora il ruolo delle associazioni di categoria, delle confederazioni e delle organizzazioni di rappresentanza settoriale, evidenziando le loro peculiarità e le sfide che affrontano in un contesto economico in continua evoluzione.
Gli autori analizzano il ruolo delle associazioni imprenditoriali in diversi ambiti, tra cui:
Il libro offre una panoramica completa e aggiornata del sistema di rappresentanza delle imprese italiane, fornendo un'analisi critica e approfondita del ruolo delle associazioni imprenditoriali nel contesto economico attuale.
"Imprese e rappresentanza" è un testo indispensabile per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del sistema di rappresentanza delle imprese italiane, dai professionisti del settore alle imprese stesse, fino agli studenti e ai ricercatori interessati a questo tema.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Imprese e rappresentanza. Ruolo e funzioni delle associazioni imprenditoriali |
Autore | Paolo Feltrin, Stefano Zan |
Editore | Carocci |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Numero di pagine | 238 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8843075632 |
ISBN-13 | 9788843075638 |