Questo libro analizza le indagini suppletive ed integrative delle parti nel processo penale italiano, evidenziando le sfide e le opportunità che si presentano ai professionisti del diritto. L'autore affronta temi come la natura giuridica delle indagini, i limiti e le modalità di esercizio, il ruolo del pubblico ministero e delle parti private, l'impatto sulla durata del processo e le prospettive future.
"Le indagini suppletive ed integrative delle parti: metamorfosi di un istituto" è un libro di Gianluca Varraso, pubblicato nel 2004 da CEDAM nella collana "Problemi attuali della giustizia penale". Il libro si addentra in un'analisi approfondita di un istituto in continua evoluzione, ovvero le indagini suppletive ed integrative delle parti nel processo penale italiano. L'autore, con un linguaggio chiaro e preciso, analizza le diverse fasi di questo processo, evidenziando le sfide e le opportunità che si presentano ai professionisti del diritto.
Il libro si articola in diversi capitoli, ognuno dei quali affronta un aspetto specifico delle indagini suppletive ed integrative. Tra i temi trattati, si possono citare:
"Le indagini suppletive ed integrative delle parti: metamorfosi di un istituto" è un libro di grande interesse per tutti coloro che si occupano di diritto penale, in particolare per avvocati, magistrati e studiosi del settore. L'opera offre un'analisi completa e aggiornata di un istituto fondamentale del processo penale italiano, fornendo spunti di riflessione e strumenti utili per la pratica professionale.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Gianluca Varraso |
Editore | CEDAM |
Collana | Problemi attuali della giustizia penale |
Anno di pubblicazione | 2004 |
Numero di pagine | 151 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788813251475 |
ISBN-10 | 8813251475 |