Inside Job. DVD. Con Libro

Un documentario che indaga sulle cause della crisi finanziaria globale del 2008, analizzando le politiche economiche, le pratiche finanziarie e le decisioni politiche che hanno contribuito al crollo del sistema finanziario mondiale.

12.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:35 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Inside Job: Un'analisi critica della crisi finanziaria del 2008

Inside Job è un documentario del 2010 diretto da Charles Ferguson che indaga sulle cause della crisi finanziaria globale del 2008. Il film, vincitore del premio Oscar per il miglior documentario, offre una prospettiva critica sul ruolo delle istituzioni finanziarie, dei governi e dei singoli individui nella crisi.

Un'indagine approfondita

Il documentario esplora le complesse dinamiche che hanno portato alla crisi, analizzando le politiche economiche, le pratiche finanziarie e le decisioni politiche che hanno contribuito al crollo del sistema finanziario mondiale. Ferguson intervista economisti, banchieri, politici e giornalisti per ottenere una visione completa e multiforme della crisi.

Un'analisi critica del sistema finanziario

Inside Job mette in luce le falle del sistema finanziario e le responsabilità dei principali attori coinvolti nella crisi. Il film critica il ruolo delle banche d'investimento, dei fondi speculativi e delle agenzie di rating, evidenziando come le loro azioni abbiano contribuito a creare un sistema instabile e vulnerabile.

Un'analisi del ruolo dei governi

Il documentario analizza anche il ruolo dei governi nella crisi, evidenziando come le politiche di deregolamentazione e le pressioni delle lobby finanziarie abbiano contribuito a creare un ambiente favorevole alla speculazione e al rischio.

Un'analisi del comportamento individuale

Inside Job non si limita a criticare le istituzioni, ma analizza anche il comportamento individuale dei protagonisti della crisi. Il film mostra come la ricerca del profitto a tutti i costi e la mancanza di etica abbiano contribuito al crollo del sistema finanziario.

Un'analisi del ruolo dei media

Il documentario critica anche il ruolo dei media nella crisi, evidenziando come la loro tendenza a dare spazio alle opinioni degli esperti del settore finanziario abbia contribuito a creare un'atmosfera di fiducia eccessiva nel sistema.

Un'analisi del ruolo dell'educazione

Inside Job sottolinea l'importanza dell'educazione finanziaria per evitare che la crisi si ripeta. Il film evidenzia come la mancanza di conoscenza finanziaria da parte della popolazione abbia contribuito alla diffusione di prodotti finanziari complessi e rischiosi.

Un'analisi del ruolo della politica

Il documentario critica anche il ruolo della politica nella crisi, evidenziando come le pressioni delle lobby finanziarie abbiano influenzato le decisioni politiche e contribuito a creare un ambiente favorevole alla speculazione.

Un'analisi del ruolo della società

Inside Job invita a riflettere sul ruolo della società nella crisi, evidenziando come la ricerca del benessere individuale a tutti i costi abbia contribuito a creare un sistema instabile e vulnerabile.

Un'analisi del ruolo della cultura

Il documentario critica anche la cultura del rischio e della speculazione che ha permeato la società negli ultimi decenni, evidenziando come questa cultura abbia contribuito a creare un ambiente favorevole alla crisi.

Un'analisi del ruolo della tecnologia

Inside Job analizza anche il ruolo della tecnologia nella crisi, evidenziando come l'avvento di nuovi strumenti finanziari abbia contribuito a creare un sistema più complesso e meno trasparente.

Un'analisi del ruolo della globalizzazione

Il documentario critica anche il ruolo della globalizzazione nella crisi, evidenziando come l'interconnessione dei mercati finanziari abbia contribuito a diffondere la crisi a livello globale.

Un'analisi del ruolo della regolamentazione

Inside Job sottolinea l'importanza di una regolamentazione efficace del sistema finanziario per evitare che la crisi si ripeta. Il film evidenzia come la mancanza di regolamentazione abbia contribuito a creare un ambiente favorevole alla speculazione e al rischio.

Un'analisi del ruolo della trasparenza

Il documentario critica anche la mancanza di trasparenza nel sistema finanziario, evidenziando come la mancanza di informazioni chiare e complete abbia contribuito a creare un ambiente favorevole alla speculazione e al rischio.

Un'analisi del ruolo della responsabilità

Inside Job invita a riflettere sulla responsabilità individuale e collettiva nella crisi, evidenziando come la ricerca del profitto a tutti i costi e la mancanza di etica abbiano contribuito al crollo del sistema finanziario.

Un'analisi del ruolo della giustizia

Il documentario critica anche la mancanza di giustizia nella crisi, evidenziando come i responsabili della crisi siano stati in gran parte impuniti.

Un'analisi del ruolo della memoria

Inside Job invita a ricordare la crisi e a imparare dagli errori del passato per evitare che la crisi si ripeta.

Un'analisi del ruolo del futuro

Il documentario invita a riflettere sul futuro del sistema finanziario e a lavorare per creare un sistema più stabile, equo e sostenibile.

Inside Job è un documentario importante e attuale che offre una prospettiva critica sulla crisi finanziaria del 2008. Il film è un invito a riflettere sul ruolo delle istituzioni, dei governi e dei singoli individui nella crisi e a lavorare per evitare che la crisi si ripeta.

Specifiche

Titolo Inside Job. DVD. Con libro
Autore Charles Ferguson
Editore Feltrinelli
Collana Real cinema
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2011-01-01
ISBN-13 9788807740688
ISBN-10 8807740680
Formato DVD
Genere Documentario
Temi Crisi finanziaria, Economia, Politica