Questo libro di Sigmund Freud affronta due temi fondamentali: la teoria della libido e l'angoscia. In "Introduzione al narcisismo", Freud analizza lo stadio narcisistico come fase evolutiva della libido, mentre nell'analisi dell'angoscia esplora le origini, le manifestazioni e le implicazioni di questo stato affettivo.
In questo libro, considerato uno dei suoi lavori teorici più importanti, Sigmund Freud affronta due questioni fondamentali: la teoria della libido e lo stato affettivo dell'angoscia. Due scritti nati in periodi e temperie culturali differenti, che offrono un'analisi profonda della psiche umana.
In "Introduzione al narcisismo", Freud, dopo la rottura con Adler e Jung, riporta al centro dell'indagine psichica le pulsioni sessuali. In questo saggio, il padre della psicoanalisi polemizza con i suoi discepoli, presentando lo stadio narcisistico come una fase evolutiva della libido sessuale, a cavallo tra la fase sadico-anale e quella più propriamente oggettuale.
Freud, attraverso l'analisi del narcisismo, esplora il concetto di libido e il suo investimento sul proprio Io. Il narcisismo infantile è considerato una fase fondamentale dello sviluppo, in cui la libido è totalmente investita sul proprio corpo, senza la necessità di cercare oggetti d'amore esterni.
Nell'analisi dell'angoscia, Freud si propone di mettere insieme, con assoluta imparzialità, tutto ciò che è possibile dire sull'argomento. Questo saggio offre una panoramica completa dell'angoscia, esplorando le sue origini, le sue manifestazioni e le sue implicazioni per la vita psichica.
Freud analizza le vicissitudini del narcisismo e della libido ad esso correlata in diverse situazioni, come le malattie organiche, lo stato di sonno, l'ipocondria e la vita amorosa. In particolare, Freud distingue tra scelta amorosa "per appoggio" e scelta "di tipo narcisistico", evidenziando come la scelta amorosa possa essere influenzata dal narcisismo.
Attraverso un'analisi approfondita, Freud ci guida in un viaggio affascinante nella mente umana, svelando i meccanismi che governano la libido, l'angoscia e il narcisismo. Un libro fondamentale per chiunque desideri approfondire la conoscenza della psicoanalisi e della psiche umana.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Introduzione al narcisismo - Inibizione, sintomo e angoscia. Ediz. integrale |
Autore | Sigmund Freud |
Editore | Bollati Boringhieri |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2012-08-01 |
Numero di pagine | 176 |
ISBN-13 | 9788833923680 |
ISBN-10 | 8833923681 |
Formato | Copertina flessibile |
Dimensioni | Altezza: 7.63778 pollici, Larghezza: 5.19684 pollici, Spessore: 0.62992 pollici |