Questo libro esplora il complesso rapporto tra la mente umana e la fede, svelando le dinamiche psicologiche che si celano dietro le esperienze religiose. L'autore analizza i diversi approcci allo studio della religione, dalla psicologia cognitiva alla psicologia dinamica, offrendo una panoramica completa del panorama scientifico contemporaneo.
Questo libro, scritto da Eugenio Fizzotti, è un'introduzione completa e accessibile al mondo della psicologia della religione. Attraverso un'analisi approfondita, l'autore esplora il complesso rapporto tra la mente umana e la fede, svelando le dinamiche psicologiche che si celano dietro le esperienze religiose.
L'opera si basa su una prospettiva multidisciplinare, integrando concetti provenienti dalla psicologia, dalla sociologia, dalla antropologia e dalla teologia. Fizzotti analizza i diversi approcci allo studio della religione, dalla psicologia cognitiva alla psicologia dinamica, offrendo una panoramica completa del panorama scientifico contemporaneo.
Con un linguaggio chiaro e coinvolgente, Fizzotti guida il lettore attraverso un viaggio affascinante alla scoperta del mondo interiore dell'uomo religioso. Il libro è un'ottima risorsa per chiunque desideri approfondire la propria comprensione della psicologia della religione, sia per motivi di studio che di interesse personale.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Autore | Eugenio Fizzotti |
Editore | Franco Angeli |
Anno di pubblicazione | 2008 |
Numero di pagine | 165 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8846492862 |
ISBN-13 | 9788846492869 |