Invalidità delle deliberazioni assembleari e tutele

Questo libro fornisce una guida completa sull'invalidità delle deliberazioni assembleari, spiegando le cause, i tipi di invalidità e le tutele per i soci. Scopri come evitare problemi di invalidità e come tutelare i tuoi diritti in caso di delibera illegittima.

20.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:31 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Invalidità delle deliberazioni assembleari: cosa sono e come tutelarsi

Le deliberazioni assembleari sono decisioni prese dai soci di una società in occasione di un'assemblea. Queste decisioni possono essere valide o invalide, a seconda che siano state prese in conformità con la legge e lo statuto della società.

Cause di invalidità

Le deliberazioni assembleari possono essere invalide per diverse ragioni, tra cui:

  • Violazione delle norme che regolano il procedimento assembleare (ad esempio, mancata convocazione dell'assemblea, mancanza del verbale, ecc.)
  • Vizi che riguardano il contenuto della delibera (ad esempio, oggetto illecito o impossibile, ecc.)

Tipi di invalidità

L'invalidità delle deliberazioni assembleari può essere di due tipi:

  • Nullità: la delibera è considerata come se non fosse mai esistita. La nullità può essere fatta valere da chiunque vi abbia interesse e può essere rilevata anche d'ufficio dal giudice.
  • Annullabilità: la delibera è valida finché non viene impugnata da un socio che ne abbia interesse. L'annullabilità può essere fatta valere solo dal socio che ha subito un danno a causa della delibera.

Tutele per i soci

I soci che ritengono che una delibera assembleare sia invalida possono impugnarla davanti al tribunale. L'impugnazione deve essere proposta entro un termine di prescrizione, che varia a seconda del tipo di invalidità e della delibera in questione.

In caso di invalidità della delibera, il tribunale può dichiarare la nullità o l'annullabilità della delibera. In alcuni casi, il tribunale può anche ordinare la sostituzione della delibera invalida con una nuova delibera valida.

Consigli utili

Per evitare di incorrere in problemi di invalidità delle deliberazioni assembleari, è importante:

  • Convocare l'assemblea in modo regolare, rispettando le norme di legge e lo statuto della società.
  • Redigere un verbale accurato e completo dell'assemblea.
  • Assicurarsi che l'oggetto della delibera sia lecito e possibile.

Se hai dubbi sulla validità di una delibera assembleare, è sempre consigliabile rivolgersi a un professionista del settore, come un avvocato o un commercialista.

Specifiche

Caratteristiche Valore
ISBN 9788814223204
Formato Libro
Lingua Italiano
Numero di pagine Non disponibile
Editore Non disponibile
Data di pubblicazione Non disponibile