Io vi accuso. Giacomo Matteotti e noi

Il libro racconta la storia di Giacomo Matteotti, un uomo politico italiano assassinato dal regime fascista nel 1924. L'autore ricostruisce la vita di Matteotti, dalla sua infanzia nel Polesine fino alla sua tragica morte, e analizza il contesto storico in cui si svolse la sua vicenda.

5.56 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'inchiesta giornalistica sulla vita e la morte di Giacomo Matteotti

"Io vi accuso: Giacomo Matteotti e noi" è un libro di Concetto Vecchio che racconta la storia di Giacomo Matteotti, un uomo politico italiano assassinato dal regime fascista nel 1924. Il libro è un'inchiesta giornalistica che si basa su documenti d'archivio, lettere personali e interviste a persone che hanno conosciuto Matteotti. Vecchio ricostruisce la vita di Matteotti, dalla sua infanzia nel Polesine fino alla sua tragica morte, e analizza il contesto storico in cui si svolse la sua vicenda. Il libro è un'analisi profonda e coinvolgente di un momento cruciale della storia italiana, che ci aiuta a comprendere le radici del fascismo e le sue conseguenze.

Un uomo intransigente e risoluto

Concetto Vecchio ci presenta un ritratto di Matteotti come un uomo intransigente e risoluto, ma anche inquieto e modernissimo. Matteotti era un uomo che si batteva per i diritti dei lavoratori e per la giustizia sociale. Era un uomo che non si piegava al potere e che si opponeva al fascismo con coraggio e determinazione. Il libro ci mostra come Matteotti fosse un uomo che si batteva per i diritti dei lavoratori e per la giustizia sociale. Era un uomo che non si piegava al potere e che si opponeva al fascismo con coraggio e determinazione.

Un'analisi profonda e coinvolgente

"Io vi accuso: Giacomo Matteotti e noi" è un libro che ci aiuta a comprendere le radici del fascismo e le sue conseguenze. Il libro ci mostra come il fascismo fosse un regime totalitario che sopprimeva le libertà individuali e che perseguitava i suoi oppositori. Il libro ci mostra anche come il fascismo fosse un regime che si basava sulla violenza e sulla propaganda. Vecchio ci aiuta a comprendere come il fascismo fosse un regime che si basava sulla violenza e sulla propaganda. Il libro è un'analisi profonda e coinvolgente di un momento cruciale della storia italiana, che ci aiuta a comprendere le radici del fascismo e le sue conseguenze.

Un libro da leggere per ricordare

"Io vi accuso: Giacomo Matteotti e noi" è un libro che ci invita a ricordare la storia e a non dimenticare le vittime del fascismo. Il libro ci mostra come il fascismo fosse un regime che si basava sulla violenza e sulla propaganda. Il libro ci mostra anche come il fascismo fosse un regime che sopprimeva le libertà individuali e che perseguitava i suoi oppositori. Il libro è un'analisi profonda e coinvolgente di un momento cruciale della storia italiana, che ci aiuta a comprendere le radici del fascismo e le sue conseguenze.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Concetto Vecchio
Editore Utet
Anno di pubblicazione 2024
Numero di pagine 229
Formato Copertina rigida
Lingua Italiano
ISBN-13 9791221211863