Ipotesi neofeudale. Libertà, proprietà e comunità nell’eclissi globale degli Stati nazionali

Il libro analizza il declino dello Stato tradizionale e l'ascesa di nuove forme di potere, sia pubbliche che private, in un mondo in cui gli Stati nazionali sembrano perdere la loro centralità. L'autore propone un'alternativa decentralizzata e federale, basata sulla libertà individuale, la proprietà privata e la comunità locale.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'analisi profonda del futuro del potere

In un mondo in cui gli Stati nazionali sembrano perdere la loro centralità, Andrea Venanzoni, nel suo libro "Ipotesi neofeudale", esplora le nuove forme di potere che stanno emergendo. La pandemia di Covid-19 ha accelerato un processo già in atto, portando alla luce la fragilità degli Stati e l'ascesa di nuovi centri di potere, sia pubblici che privati.

Il tramonto dello Stato e l'ascesa del neofeudalesimo

Venanzoni analizza il declino dello Stato tradizionale, incapace di rispondere alle sfide del mondo contemporaneo. La crescente digitalizzazione, la globalizzazione e la crisi economica hanno contribuito a indebolire il potere statale, aprendo la strada a nuove forme di organizzazione sociale e politica.

L'autore identifica due forme di neofeudalesimo: una statalista, che si basa sull'espansione del potere pubblico attraverso misure di controllo e regolamentazione, e una privata, che vede l'ascesa di grandi aziende tecnologiche che esercitano un potere sempre più simile a quello statale.

Un'alternativa libertaria

Venanzoni propone un'alternativa a queste due forme di neofeudalesimo: un sistema decentralizzato e federale, basato sulla libertà individuale, la proprietà privata e la comunità locale. Questo sistema, secondo l'autore, potrebbe garantire una maggiore autonomia e autodeterminazione, contrastando l'eccessivo potere dello Stato e delle grandi aziende.

Un libro stimolante e controverso

"Ipotesi neofeudale" è un libro stimolante e controverso, che offre una prospettiva originale sul futuro del potere. Venanzoni invita il lettore a riflettere sulle sfide che il mondo contemporaneo sta affrontando e a immaginare nuove forme di organizzazione sociale e politica.

Il libro è rivolto a tutti coloro che si interessano di politica, economia, società e futuro. È un'opera di grande attualità, che offre spunti di riflessione importanti per comprendere il presente e immaginare il futuro.

Specifiche

Titolo Ipotesi neofeudale. Libertà, proprietà e comunità nell'eclissi globale degli Stati nazionali
Autore Andrea Venanzoni
Editore Passaggio al Bosco
Anno di pubblicazione 2020
Numero di pagine 252
ISBN-13 9788885574595
ISBN-10 8885574599
Formato Paperback