Itinerari segreti della grande guerra nelle Dolomiti. Marmolada. Col di Lana, Sief 6°. Marmolada settore orientale (Vol. 13)

Questo libro guida il lettore alla scoperta degli itinerari segreti della Grande Guerra nelle Dolomiti, concentrandosi sulla Marmolada, il Col di Lana e il settore Sief 6°. Ricco di mappe, fotografie e testimonianze, offre un'esperienza immersiva nella storia e nella geografia di questo scenario bellico. Ideale per appassionati di storia e trekking.

13.77 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Immergiti nella storia con "Itinerari Segreti della Grande Guerra nelle Dolomiti: Marmolada, Col di Lana, Sief 6°, Marmolada Settore Orientale (Vol. 13)"!

Questo volume, parte della prestigiosa collana "Itinerari Segreti della Grande Guerra nelle Dolomiti", ti guiderà alla scoperta di un affascinante capitolo della Prima Guerra Mondiale, ambientato nello scenario maestoso e suggestivo delle Dolomiti. L'autore, Ezio Anzanello, ti condurrà attraverso sentieri e trincee, raccontandoti le vicende che hanno segnato queste montagne.

Un viaggio nel tempo: Marmolada, Col di Lana e Sief 6°

Il libro si concentra su tre aree chiave del fronte dolomitico: la Marmolada, il Col di Lana e il settore Sief 6°. Ogni luogo è descritto con precisione e ricchezza di dettagli, offrendo al lettore un'esperienza immersiva nel contesto storico e geografico. Attraverso mappe, fotografie e testimonianze, potrai rivivere le battaglie, le difficoltà e le storie di coraggio dei soldati che combatterono in queste zone.

Cosa troverai in questo libro:

  • Descrizione dettagliata dei luoghi: Esplorazione approfondita dei percorsi, delle fortificazioni e dei resti bellici ancora visibili.
  • Contesto storico: Analisi delle strategie militari, delle battaglie e delle conseguenze della guerra in queste aree.
  • Storie di vita: Racconti di soldati, ufficiali e civili che hanno vissuto la guerra in prima persona.
  • Mappe e fotografie: Immagini e mappe che arricchiscono la lettura e facilitano la comprensione del contesto geografico.
  • Itinerari turistici: Suggerimenti per percorrere i sentieri e visitare i luoghi descritti nel libro.

L'ambientazione è quella delle Dolomiti durante la Prima Guerra Mondiale (1915-1918). Le montagne, teatro di aspri combattimenti, sono descritte in tutta la loro bellezza e maestosità, ma anche nella loro drammaticità e pericolosità. Il libro ripercorre le vicende militari, le difficoltà logistiche e le condizioni di vita dei soldati, offrendo un quadro completo e coinvolgente di questo periodo storico.

I personaggi principali sono i soldati, sia italiani che austro-ungarici, che combatterono nelle Dolomiti. Il libro non si concentra su singoli personaggi storici, ma piuttosto sulla collettività, sulle loro esperienze e sulle loro storie. La trama è quella della guerra stessa, con le sue battaglie, le sue vittorie e le sue sconfitte, le sue tragedie e i suoi atti di eroismo.

Acquista ora "Itinerari Segreti della Grande Guerra nelle Dolomiti: Marmolada, Col di Lana, Sief 6°, Marmolada Settore Orientale (Vol. 13)" e scopri i segreti nascosti tra le montagne!

Specifiche

AutoreEzio Anzanello
EditoreGaspari Editore
CollanaGuide Gaspari
Anno di pubblicazione2017
ISBN9788875414061
FormatoBrossura
Numero di pagine(da verificare)
LinguaItaliano
TemiPrima Guerra Mondiale, Dolomiti, Montagna, Storia militare, Trekking