Jérôme Lejeune. La libertà dello scienziato

Jérôme Lejeune, un pediatra e genetista francese, è stato famoso per la sua scoperta della trisomia 21, la causa della sindrome di Down. Ha dedicato la sua vita alla ricerca medica e alla difesa dei più vulnerabili, in particolare dei bambini con sindrome di Down.

25.65 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:21 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Jérôme Lejeune: un pioniere della genetica e un difensore della vita

Jérôme Lejeune, nato nel 1926 a Montrouge, in Francia, è stato un pediatra e genetista francese, famoso per la sua scoperta della trisomia 21, la causa della sindrome di Down. La sua vita è stata dedicata alla ricerca medica e alla difesa dei più vulnerabili, in particolare dei bambini con sindrome di Down.

Un'intuizione rivoluzionaria

Nel 1958, mentre esaminava i cromosomi di un bambino con sindrome di Down, Lejeune scoprì che la causa della malattia era un cromosoma in più sulla 21esima coppia. Questa scoperta rivoluzionaria ha cambiato la comprensione della sindrome di Down e ha aperto la strada a nuove ricerche e terapie.

Un impegno per la vita

Lejeune ha dedicato la sua vita alla ricerca medica e alla difesa dei bambini con sindrome di Down. Ha fondato l'Istituto Jérôme Lejeune, un centro di ricerca e assistenza medica dedicato a questi bambini. Ha anche viaggiato in tutto il mondo, tenendo conferenze e interviste per difendere la vita e la dignità di tutti gli esseri umani, indipendentemente dalle loro condizioni.

Un uomo di fede

Lejeune era un uomo di fede profonda. Credeva che ogni vita umana fosse sacra e che tutti gli esseri umani avessero un valore intrinseco. Ha sempre difeso la vita, dalla concezione alla morte naturale, e si è opposto all'aborto e all'eutanasia.

Un'eredità duratura

Jérôme Lejeune è morto nel 1994, ma la sua eredità continua a vivere. L'Istituto Jérôme Lejeune continua a svolgere un lavoro importante nella ricerca e nell'assistenza medica per i bambini con sindrome di Down. Lejeune è ricordato come un grande scienziato, un uomo di fede e un difensore della vita.

Keywords: Jérôme Lejeune, sindrome di Down, trisomia 21, genetica, ricerca medica, difesa della vita, Istituto Jérôme Lejeune, fede, valori umani.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Jérôme Lejeune
Titolo La libertà dello scienziato
Genere Saggio
Lingua Italiano
Editore Edizioni Ares
Anno di pubblicazione 2023
ISBN 9791259623997
Numero di pagine 200