Un'autobiografia coinvolgente che racconta la storia d'amore e di amicizia tra Patti Smith e Robert Mapplethorpe, due icone della scena artistica newyorkese degli anni '60. Un viaggio nel cuore della rivoluzione culturale, tra rock, politica e sesso, con un'intensa analisi del loro rapporto e della loro crescita artistica.
"Perché non so scrivere qualcosa che possa risvegliare i morti?"
New York, ultimi scampoli degli anni sessanta, l'atmosfera è effervescente. Patti e Robert stanno passeggiando, sono in città per festeggiare l'estate indiana. Incrociano una coppia di anziani, che si ferma a osservarli stupita. "Fagli una foto", dice la donna. "Perché?" risponde il marito. "Sono soltanto ragazzini." Just kids.
Patti Smith sa guardarsi indietro e lo fa senza risparmiarsi, con la placata esuberanza dell'artista che ha raggiunto le vette del successo e della sua arte e con la passione disincantata di chi attraverso la fama ha imparato a conoscere luci e abissi. La sacerdotessa del rock ripercorre i sentieri che dall'infanzia a Chicago la portano a New York. Qui incontra Robert Mapplethorpe, fotografo estremo che con lei intreccia un cammino di arte, di devozione e di iniziazione. Insieme scoprono che rock, politica e sesso sono gli ingredienti essenziali della rivoluzione a venire.
Il vero collante tra Patti e Robert è l'amicizia. Un'amicizia rara, pura, preziosa. Un patto esplicito di reciproco sostegno, fondato sulla condivisione di sogni, di visioni, di idee. Di arte.
Just Kids è la confessione di una delle più grandi protagoniste del rock americano, di un'originale poetessa, di una musa, di una donna che ha saputo vivere ai margini delle convenzioni.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Just Kids (Italian Edition) |
Autore | Patti Smith |
Editore | Feltrinelli |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2015-01-14 |
Numero di pagine | 336 |
Copertina | Paperback |
ISBN-10 | 8807885778 |
ISBN-13 | 9788807885778 |