Questo numero di Kalós esplora il legame tra cinema e turismo in Sicilia, analizzando come i luoghi e i paesaggi siciliani siano stati utilizzati nel cinema e come questa rappresentazione abbia influenzato il turismo. Il volume, curato da Enrico Nicosia, raccoglie contributi di esperti che analizzano il rapporto tra cinema e turismo in Sicilia, offrendo una panoramica completa di questo fenomeno.
La Sicilia, terra di contrasti e di bellezza, è da sempre un set cinematografico naturale. Questo numero di Kalós esplora il legame tra cinema e turismo, analizzando come i luoghi e i paesaggi siciliani siano stati utilizzati nel cinema e come questa rappresentazione abbia influenzato il turismo.
Il volume, curato da Enrico Nicosia, raccoglie contributi di esperti che analizzano il rapporto tra cinema e turismo in Sicilia, offrendo una panoramica completa di questo fenomeno. Attraverso analisi di film, interviste a registi e operatori del settore, e approfondimenti sui luoghi più rappresentativi, il lettore potrà scoprire come il cinema abbia contribuito a creare un'immagine della Sicilia che ha attirato turisti da tutto il mondo.
Se sei appassionato di cinema e di viaggi, questo libro è un must-have. Scoprirai come il cinema abbia contribuito a creare un'immagine della Sicilia che ha attirato turisti da tutto il mondo, e come i luoghi e i paesaggi siciliani siano stati utilizzati nel cinema.
Non perdere l'occasione di scoprire la Sicilia attraverso il cinema! Acquista ora il tuo numero di Kalós.
Titolo | Kalós. rivista di arti e culture. Nuova serie. Cineturismo in Sicilia. Luoghi e paesaggi (2024) (Vol. 2) |
---|---|
Autore | Enrico Nicosia (Curatore) |
Editore | Edizioni d'Arte Kalós |
Data di Pubblicazione | 2 dicembre 2024 |
ISBN | 1280198982 |
EAN | 9791280198983 |
Pagine | 88 |
Formato | Brossura |
Argomento | Pubblicazioni in serie, periodici, raccolte di abstract, indici |