L'Africa nella coscienza degli italiani. Miti, memorie, errori, sconfitte

Questo libro analizza criticamente il colonialismo italiano in Africa, smontando i miti e le memorie distorte che hanno caratterizzato la narrazione ufficiale. L'autore rivela errori, sconfitte e le atrocità commesse dalle truppe italiane, offrendo una visione completa e documentata di questo periodo storico.

25.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'Africa nella coscienza degli italiani: miti, memorie, errori, sconfitte - Angelo Del Boca

Questo libro, scritto da Angelo Del Boca, uno dei più importanti storici italiani del colonialismo, rappresenta un'opera fondamentale per comprendere il ruolo dell'Italia in Africa durante il periodo coloniale. Del Boca, con la sua consueta accuratezza e profondità di analisi, smonta i miti e le memorie distorte che hanno a lungo caratterizzato la narrazione ufficiale dell'espansionismo italiano in Africa, rivelando errori e sconfitte spesso taciuti.

Un'analisi critica del colonialismo italiano

L'autore analizza con rigore scientifico le campagne militari, le politiche amministrative e l'impatto sociale e culturale del colonialismo italiano in diverse regioni africane, tra cui Libia, Etiopia, Eritrea e Somalia. Non si limita a descrivere gli eventi, ma ne approfondisce le cause, le conseguenze e le responsabilità, sfidando le interpretazioni apologetiche e celebrative che hanno a lungo dominato il dibattito storico.

Miti e memorie: una revisione storica

Del Boca demolisce il mito di una colonizzazione italiana “benevola” e “civilizzatrice”, mostrando invece la brutalità, le atrocità e le ingiustizie commesse dalle truppe italiane. Attraverso una minuziosa ricostruzione degli eventi, basata su fonti d'archivio e testimonianze dirette, l'autore rivela la verità su crimini di guerra, violenze contro la popolazione civile e sfruttamento delle risorse africane.

Errori e sconfitte: un bilancio amaro

Il libro non si limita a denunciare le atrocità, ma analizza anche gli errori strategici e politici che hanno portato all'insuccesso del progetto coloniale italiano. Del Boca evidenzia le contraddizioni interne al regime fascista, le difficoltà logistiche e militari, e la resistenza delle popolazioni africane, che hanno contribuito alla definitiva sconfitta dell'impresa coloniale.

Un'opera fondamentale per la comprensione della storia italiana

L'Africa nella coscienza degli italiani è un'opera fondamentale per chiunque voglia comprendere a fondo la storia italiana del XX secolo. Non solo offre una ricostruzione accurata e documentata del colonialismo italiano, ma solleva anche importanti questioni etiche e politiche, ancora oggi di grande attualità, sulla memoria storica, il ruolo dell'Italia nel mondo e la responsabilità delle sue azioni nel passato.

  • Analisi approfondita del colonialismo italiano in Africa
  • Demolizione dei miti e delle memorie distorte
  • Rivelazione di errori e sconfitte spesso taciuti
  • Ricostruzione accurata degli eventi, basata su fonti d'archivio e testimonianze dirette
  • Approfondimento delle cause, delle conseguenze e delle responsabilità del colonialismo italiano

Specifiche

Autore Angelo Del Boca
Editore Mondadori
Anno di pubblicazione 2002
Lingua Italiano
Numero di pagine 494
ISBN-10 8804501286
ISBN-13 9788804501282
Formato Libro
Soggetti Colonizzazione italiana, Storia d'Italia, Relazioni internazionali