L'algoritmo d'oro e la torre di Babele. Il mito dell'informatica

Un'analisi critica della rivoluzione digitale e delle sue implicazioni etiche, sociali e politiche. Gli autori esplorano i rischi e le opportunità della tecnologia, sollevando interrogativi cruciali su economia, lavoro, comunicazione e diritti civili nell'era digitale. Un invito alla riflessione per costruire un futuro in cui la tecnologia sia al servizio dell'uomo.

7.76 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:21 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'Algoritmo d'Oro e la Torre di Babele: Un'analisi critica della rivoluzione digitale

In un mondo sempre più dipendente dalla tecnologia digitale, L'Algoritmo d'Oro e la Torre di Babele, scritto da Giovanni Maria Flick e Caterina Flick, si presenta come un'analisi approfondita e necessaria delle implicazioni della rivoluzione digitale sulla società, sull'economia e sul futuro dell'umanità.

Un'opera di riflessione critica

Questo saggio non si limita a descrivere gli aspetti tecnologici, ma si addentra nelle implicazioni etiche, sociali e politiche della crescente influenza degli algoritmi nella nostra vita. Gli autori, padre e figlia, entrambi esperti nei rispettivi campi, offrono una prospettiva unica e multidisciplinare, combinando la profonda conoscenza del diritto e della giustizia di Giovanni Maria Flick con l'esperienza di Caterina Flick nel diritto dell'era digitale.

Il problema del futuro: un equilibrio tra uomo e macchina

Il libro affronta il "problema del futuro", esplorando i rischi e le opportunità della tecnologia digitale. Mentre l'impatto ambientale del cambiamento climatico suscita timori diffusi, le potenziali derive della civiltà digitale spesso vengono accolte con entusiasmo acritico. Gli autori mettono in guardia contro il rischio che le tecnologie sostituiscano l'uomo nelle sue funzioni più essenziali, compromettendo concetti fondamentali come etica e responsabilità.

Domande cruciali per il futuro

L'Algoritmo d'Oro e la Torre di Babele solleva interrogativi cruciali su come organizzare l'economia, il lavoro, la comunicazione e i diritti e doveri dei cittadini nell'era digitale. Non si tratta di dipingere scenari apocalittici, ma di trovare un equilibrio tra la civiltà umana e la "civiltà delle macchine", garantendo che la tecnologia serva l'uomo e non viceversa.

Chi sono gli autori?

  • Giovanni Maria Flick: Giurista di fama internazionale, noto per i suoi lavori sulla giustizia e la tutela ambientale.
  • Caterina Flick: Esperta di diritto dell'era digitale, offre una prospettiva preziosa sulle implicazioni legali della tecnologia.

L'Algoritmo d'Oro e la Torre di Babele è un libro essenziale per chiunque desideri comprendere le sfide e le opportunità poste dalla rivoluzione digitale, un invito alla riflessione critica e alla costruzione di un futuro in cui la tecnologia sia al servizio dell'umanità.

Ulteriori Informazioni

Editore: Baldini + Castoldi
Autore: Giovanni Maria Flick , Caterina Flick
Collana: I saggi
Formato: Libro rilegato
Anno: 2022

Specifiche

AutoreGiovanni Maria Flick e Caterina Flick
EditoreBaldini + Castoldi
Anno di pubblicazione2023
ISBN-108893889803
ISBN-139788893889803
FormatoCopertina rigida
Pagine (circa)200
LinguaItaliano
GenereSaggio, Tecnologia, Società