L'altro inizio

"L'altro inizio" è un romanzo post-apocalittico che racconta la storia di un futuro in cui la Terra è stata devastata da una catastrofe ecologica e da una pandemia. La storia è narrata da diversi punti di vista, tra cui quello di "Jimmy", un uomo che cerca di sopravvivere in un mondo in rovina, e quello di "Zeb", un membro dei "God's Gardeners". Il romanzo affronta temi importanti come la distruzione ambientale, la bioingegneria, la religione, la sopravvivenza e la speranza.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:49 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

L'altro inizio: un viaggio nel futuro post-apocalittico

"L'altro inizio" (titolo originale "MaddAddam") è un romanzo di fantascienza post-apocalittica e distopica della scrittrice canadese Margaret Atwood, pubblicato nel 2013. Questo libro conclude la trilogia "MaddAddam", preceduta da "L'ultimo degli uomini" (titolo originale "Oryx And Crake", 2003) e da "L'anno del diluvio" (titolo originale "The Year of the Flood", 2009).

Un futuro incerto

Il romanzo è ambientato in un futuro non troppo lontano, in cui la Terra è stata devastata da una catastrofe ecologica e da una pandemia. La società umana è stata decimata e solo pochi gruppi di sopravvissuti si sono adattati a questo nuovo mondo. Tra questi, troviamo i "Crakers", una specie di umani geneticamente modificati creati da un brillante scienziato, e i "God's Gardeners", un gruppo di religiosi che si sono ritirati in una comunità isolata.

Un viaggio tra passato e futuro

La storia è narrata da diversi punti di vista, tra cui quello di "Jimmy", un uomo che cerca di sopravvivere in un mondo in rovina, e quello di "Zeb", un membro dei "God's Gardeners". Attraverso i loro occhi, Atwood ci offre una visione cruda e realistica di un futuro in cui la natura ha riconquistato il suo spazio e l'umanità è stata costretta a ricominciare da zero.

Temi centrali

"L'altro inizio" affronta temi importanti come la distruzione ambientale, la bioingegneria, la religione, la sopravvivenza e la speranza. Atwood ci invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura, sulle conseguenze delle nostre azioni e sulla possibilità di un futuro migliore.

Un romanzo avvincente e profondo

"L'altro inizio" è un romanzo avvincente e profondo che ci trasporta in un mondo fantastico e allo stesso tempo inquietante. La scrittura di Atwood è precisa e coinvolgente, e i personaggi sono ben delineati e memorabili. Se siete appassionati di fantascienza, distopia e temi ambientali, questo libro è sicuramente per voi.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Margaret Atwood
Titolo originale MaddAddam
Genere Fantascienza, Distopia, Post-apocalittico
Anno di pubblicazione 2013
Editore Ponte alle Grazie
Collana Scrittori
Numero di pagine 560
Formato Brossura fresata
Traduttore Francesco Bruno
ISBN 9788850269501