Questo libro analizza il ruolo dell'eros nella vita cristiana, esplorando il rapporto tra astinenza e matrimonio e offrendo spunti di riflessione su temi come la lussuria, la purezza e la ricerca di un amore autentico.
Questo libro di Luciano Sesta, pubblicato da Il Pozzo di Giacobbe nella collana Equilibri precari, affronta un tema delicato e complesso: il ruolo dell'eros nella vita cristiana. L'autore si interroga sulla natura dell'amore e sulla sua espressione all'interno del contesto religioso, analizzando le diverse prospettive che si confrontano con la sessualità e la castità.
Sesta esplora il rapporto tra astinenza e matrimonio, cercando di comprendere come l'eros possa essere vissuto in modo sano e autentico all'interno di una prospettiva cristiana. Il libro si addentra in un'analisi critica delle diverse interpretazioni del celibato e del matrimonio, offrendo spunti di riflessione su temi come la lussuria, la purezza e la ricerca di un amore autentico.
L'amore è pericoloso? L'eros cristiano fra astinenza e matrimonio è un libro di grande attualità, che si rivolge a tutti coloro che si interrogano sul significato dell'amore e della sessualità nella vita cristiana. L'autore, con un linguaggio chiaro e coinvolgente, invita il lettore a riflettere su temi fondamentali, offrendo spunti di riflessione e di confronto.
Il libro è disponibile in formato cartaceo e digitale. Acquista ora su IBS, Amazon o Feltrinelli!
Titolo | L'amore è pericoloso? L'eros cristiano fra astinenza e matrimonio |
---|---|
Autore | Luciano Sesta |
Editore | Il Pozzo di Giacobbe |
Collana | Equilibri precari |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 128 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788861248571 |
ISBN-10 | 8861248578 |