L'angelologia leibniziana

L'angelologia leibniziana è un'opera che analizza la presenza di angeli, genii e demoni nella filosofia di Leibniz, offrendo un'analisi completa e dettagliata del suo pensiero su questi temi. Il libro è suddiviso in tre parti, che presentano una vasta selezione di estratti testuali, un'analisi critica e sistematica dei testi più problematici e una riflessione sulla complessità delle relazioni tra l'uomo, Dio e il mondo.

1.68 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:23 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
26.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:23 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita della filosofia di Leibniz

"L'angelologia leibniziana" è un'opera che si addentra nel cuore della filosofia di Gottfried Wilhelm Leibniz, esplorando la presenza controversa di figure come angeli, genii e demoni nei suoi scritti. Il libro, suddiviso in tre parti, offre un'analisi completa e dettagliata del pensiero di Leibniz su questi temi affascinanti.

La prima parte: un viaggio attraverso l'opera di Leibniz

L'autore, Mattia Geretto, presenta una vasta e accurata selezione di estratti testuali tratti dall'intera produzione di Leibniz, dai suoi primi lavori accademici fino ai suoi ultimi scritti. Questo viaggio attraverso l'opera del filosofo tedesco ci permette di comprendere l'evoluzione del suo pensiero e la complessità delle sue riflessioni sull'angelologia.

La seconda parte: un'analisi critica e sistematica

Nella seconda parte del libro, Geretto si concentra sui testi più problematici, analizzandoli in modo critico e sistematico. L'obiettivo è quello di dare ordine e chiarezza alle diverse considerazioni di Leibniz su questi temi di confine, che si collocano tra la metafisica, la filosofia della religione e la storia della filosofia moderna.

Un'opera fondamentale per la comprensione del pensiero di Leibniz

"L'angelologia leibniziana" è un'opera fondamentale per chiunque desideri approfondire la conoscenza della filosofia di Leibniz. Il libro è ricco di spunti di riflessione e di analisi acuta, che permettono di comprendere in modo nuovo e profondo il pensiero di uno dei più grandi filosofi di tutti i tempi.

Leibniz, attraverso la sua angelologia, ci invita a riflettere sulla natura della realtà, sul ruolo della ragione e della fede, e sulla complessità delle relazioni tra l'uomo, Dio e il mondo. Un viaggio affascinante nel cuore della filosofia di un genio del passato, che continua a parlare al presente.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Mattia Geretto
Editore Rubbettino
Anno di pubblicazione 2010
Numero di pagine 392
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-10 8849825390
ISBN-13 9788849825398