L'anno del pensiero magico. Monologo è un adattamento teatrale del bestseller di Joan Didion, in cui l'autrice racconta la storia della perdita improvvisa del marito e della figlia. Attraverso un monologo duro e sconvolgente, Didion ci accompagna in un viaggio straziante attraverso il dolore e il processo di elaborazione del lutto.
"È successo il 30 dicembre 2003. Potrebbe sembrare un bel po' di tempo fa, ma non è così quando capita a te...". In questo adattamento teatrale del suo bestseller mondiale, vincitore di numerosi premi letterari, Joan Didion trasforma la storia dell'improvvisa e inaspettata perdita del marito e dell'unica figlia in uno scioccante monologo al femminile.
Lo spettacolo, che ha visto Vanessa Redgrave nei panni della protagonista, ha debuttato nel marzo 2007 al Both Theatre di New York ed è stato un grande successo di pubblico e di critica.
Didion, con la sua scrittura cruda e senza filtri, ci accompagna in un viaggio straziante attraverso il dolore, la perdita e il processo di elaborazione del lutto. Attraverso le parole di una donna che ha perso tutto, l'autrice ci invita a riflettere sulla fragilità della vita e sulla forza del pensiero magico, quel meccanismo inconscio che ci aiuta a sopravvivere alle tragedie più grandi.
L'anno del pensiero magico. Monologo è un'opera che tocca il cuore e che ci lascia con una profonda riflessione sulla vita, la morte e il potere della memoria.
Se sei alla ricerca di un libro che ti faccia riflettere e che ti emozioni, L'anno del pensiero magico. Monologo è la scelta perfetta per te.
Titolo | L'anno del pensiero magico. Monologo |
---|---|
Autore | Joan Didion |
Editore | Il Saggiatore |
Collana | Narrativa. Tascabili |
Anno di pubblicazione | 2008 |
Pagine | 79 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |