L'anticristo. Maledizione del cristianesimo

L'Anticristo è un'opera di Friedrich Nietzsche che critica il cristianesimo per aver introdotto una morale di compassione e di debolezza, che ha portato alla decadenza dell'uomo e alla negazione della vita. Nietzsche propone una nuova morale, basata sulla vita, sulla volontà di potenza e sulla creatività.

5.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:47 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:47 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

L'Anticristo: un'opera controversa e rivoluzionaria

"L'Anticristo. Maledizione del Cristianesimo" è un'opera di Friedrich Nietzsche, pubblicata nel 1895, che rappresenta un attacco radicale al cristianesimo e alla sua influenza sulla cultura occidentale. Scritta nel 1888, durante un periodo di profonda crisi personale e intellettuale, l'opera riflette la visione di Nietzsche di un mondo dominato da una "morale di schiavi", che ha sostituito la "morale dei signori" dell'antica Grecia.

La critica al cristianesimo

Nietzsche critica il cristianesimo per aver introdotto una morale di compassione e di debolezza, che ha portato alla decadenza dell'uomo e alla negazione della vita. Secondo Nietzsche, il cristianesimo ha soppresso l'istinto di vita, la volontà di potenza e la creatività, sostituendoli con la sottomissione, la rinuncia e la speranza di un'altra vita.

L'opera è un'analisi spietata del cristianesimo, che Nietzsche considera una "maledizione" per l'umanità. Nietzsche critica la figura di Gesù, che considera un "uomo debole" e un "malato", e la Chiesa, che considera un'istituzione corrotta e ipocrita.

La trasvalutazione dei valori

L'Anticristo è un'opera che si inserisce nel contesto della "trasvalutazione dei valori" di Nietzsche, un processo di rivalutazione dei valori tradizionali e di creazione di nuovi valori. Nietzsche propone una nuova morale, basata sulla vita, sulla volontà di potenza e sulla creatività, che si oppone alla morale cristiana.

Un'opera controversa

L'Anticristo è un'opera controversa e provocatoria, che ha suscitato reazioni diverse nel corso dei secoli. Alcuni hanno visto in essa un'opera di grande valore filosofico, altri un'opera di odio e di disprezzo. Tuttavia, l'Anticristo rimane un'opera fondamentale per comprendere il pensiero di Nietzsche e la sua critica al cristianesimo.

Specifiche

Autore Friedrich Nietzsche
Titolo L'Anticristo. Maledizione del Cristianesimo
Genere Saggio
Data di pubblicazione 1895
Lingua Italiano
Editore Newton Compton
Formato Brossura
Pagine 94
ISBN-13 9788845903335
ISBN-10 8845903338