Questo libro esplora la città come un'entità complessa, ricca di significati e di storia, andando oltre la semplice funzionalità. Attraverso un viaggio tra città ideali e luoghi reali, l'autore ci invita a riscoprire la bellezza e l'identità della città, frutto di un'alchimia tra intenzionalità estetica e necessità di costruire un ambiente propizio alla vita.
Dalla sua prima edizione nel 1966, "L'architettura della città" è stato un testo fondamentale per la riflessione urbanistica, riportando al centro del dibattito la questione della forma. Aldo Rossi, uno dei più importanti architetti e intellettuali italiani, ci invita a guardare la città non solo come un insieme di funzioni, ma come un'entità complessa e ricca di significati.
Ogni città è forma, e qualsiasi tentativo di comprenderla unicamente attraverso le sue funzioni è destinato a fallire. La forma della città è il risultato di una lunga storia, di tradizioni che si evolvono e durano nel tempo, di un'idea che la comunità ha di sé e dei bisogni pratici a cui deve far fronte.
L'architettura diventa così un atto collettivo, in cui si uniscono due urgenze umane: l'intenzionalità estetica e la necessità di costruire un ambiente propizio alla vita. Non si tratta di un incontro teorico, ma di un'alchimia che genera spazi concreti: strade da percorrere, edifici da abitare, monumenti in cui depositare l'identità.
Attraverso una rassegna di città ideali e di luoghi reali - da Berlino a Stoccolma, dal foro di Roma all'antico teatro di Arles divenuto un quartiere abitato -, Aldo Rossi costruisce un testo spartiacque della letteratura urbanistica. "L'architettura della città" è un saggio scritto con rigore rinascimentale e insieme la dichiarazione di poetica di uno dei più importanti architetti e intellettuali italiani; un libro che si dischiude a interpretazioni sempre fertili e nuove perché, come una sinfonia o un grande romanzo contemporaneo, ha la profondità e il fascino di un'opera aperta.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Aldo Rossi |
Editore | Il Saggiatore |
Data di pubblicazione | 2018-09-20 |
Numero di pagine | 253 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8842825085 |
ISBN-13 | 9788842825081 |