L'armata perduta

Un romanzo storico che racconta l'epica marcia di ritorno dei Diecimila mercenari greci dall'antica Persia, narrata attraverso gli occhi di una donna, Abira, che condivide il destino dei guerrieri. Un viaggio avvincente attraverso paesaggi mozzafiato, battaglie epiche e storie d'amore intense.

5.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
12.35 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'epica avventura nell'antica Persia

Immergetevi in una delle più epiche avventure dell'età antica: la lunghissima marcia, attraverso incredibili pericoli e peripezie, che diecimila mercenari greci compiono per tornare in patria dopo la disfatta del principe persiano Ciro, sotto le cui insegne si erano battuti, contro il fratello Artaserse alle porte di Babilonia.

È l'impresa gloriosa e tragica documentata nel IV secolo a.C. da Senofonte nell'"Anabasi", che proprio Valerio Massimo Manfredi ha studiato e tradotto negli anni '80. Ma in questo romanzo le atrocità della guerra e l'eroismo di ogni soldato, il fasto e le crudeli bizzarrie della corte persiana, le insidie di una natura selvaggia e le amicizie più indissolubili sono narrate in una prospettiva completamente inedita: dalla voce di una donna, la bellissima siriana Abira, che per amore di Xenos lascia ogni cosa e condivide il destino dei Diecimila.

Attraverso gli occhi di Abira, le donne diventano le protagoniste della grande storia.

Attraverso gli occhi di Abira, le donne diventano le protagoniste della grande storia. L'irruenza, i complotti, la furia cieca degli uomini appaiono sempre, in queste pagine, come filtrati dalla ferma dolcezza, dalla infinita capacità di sacrificio delle donne. E così la fredda lucidità di Xeno, la disumana ferocia di Menon di Tessaglia, il realismo amaro di Sophos si mescolano all'amorosa dedizione di Abira, alle raffinate seduzioni di Melissa, alla muta capacità di sopportazione di Lystra.

Sembra che gli esseri umani siano costruiti per superare ogni prova e qualsiasi avversità, ma non è davvero così. C'è un limite che non si può, non si deve oltrepassare. In battaglia come nei sentimenti. Il colpo di scena finale che scioglie questa grandiosa avventura ci dirà quale sia questo limite e quale fierezza alberghi nel petto di diecimila indomiti guerrieri o di una sola donna innamorata.

Lasciatevi trasportare in un viaggio avvincente attraverso paesaggi mozzafiato, battaglie epiche e storie d'amore intense. Scoprite la forza e la resilienza delle donne in un mondo dominato dagli uomini. Un romanzo storico che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima riga.

Specifiche

Autore Valerio Massimo Manfredi
Editore Mondadori
Data di pubblicazione 18 maggio 2016
Genere Romanzo storico
Lingua Italiano
Numero di pagine 435
ISBN-13 9788804667179
ISBN-10 8804667176
Formato Copertina flessibile