Questo libro analizza l'evoluzione dell'arte recitativa dal Romanticismo al teatro epico di Brecht, esplorando diverse tecniche, stili e il rapporto tra attore e regista. Dall'attore ispirato ai manuali di mimica, fino alla riscoperta della corporeità scenica, un viaggio affascinante nella storia del teatro.
Questo libro di Sandra Pietrini, edito da Laterza nel 2009, offre un affascinante viaggio attraverso l'evoluzione dell'arte dell'attore, partendo dal Romanticismo fino ad arrivare al teatro epico di Bertolt Brecht. Un'opera fondamentale per comprendere la complessa trasformazione di questa disciplina nel corso dei secoli.
Il volume analizza il percorso storico dell'attore, partendo dai tentativi di nobilitare la professione attraverso manuali e trattati di recitazione, tipici del periodo romantico. Si esplora poi l'emergere del mito dell'attore ispirato, guidato dall'impeto del sentimento, e il dibattito tra chi sosteneva l'immedesimazione e chi prediligeva una recitazione più distaccata. Pietrini approfondisce poi l'evoluzione del ruolo dell'attore nel Novecento, con la nascita di nuove tecniche, training specifici e la complessa interazione tra attore e regista.
Il libro non si limita a tracciare una semplice cronologia, ma offre un'analisi approfondita dei diversi aspetti della recitazione. Si parte dai manuali di mimica, per arrivare alla riscoperta della corporeità scenica nelle avanguardie del Novecento. L'autrice esamina con attenzione il ruolo dell'attore nel teatro epico di Brecht, dove l'interprete diventa un narratore, distaccato dall'azione drammatica. Un'opera che offre spunti di riflessione per studenti, appassionati di teatro e chiunque sia interessato alla storia e all'evoluzione di questa antica arte.
L'arte dell'attore dal Romanticismo a Brecht è un testo ricco di spunti di riflessione, scritto con chiarezza e precisione, ideale per chi desidera approfondire la storia e la teoria della recitazione.
Autore | Sandra Pietrini |
---|---|
Editore | Laterza |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Numero di pagine | 224 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8842089338 |
ISBN-13 | 9788842089339 |
Soggetti | Recitazione, Storia del teatro, Romanticismo, Teatro del Novecento, Bertolt Brecht |