Un libro che spiega in modo chiaro e coinvolgente i principi della statistica, partendo da esempi concreti della vita quotidiana. Scopri come la statistica può aiutarci a comprendere fenomeni complessi e a prendere decisioni consapevoli.
In un mondo sempre più dominato dai dati, è fondamentale saperli interpretare e comprendere il loro significato. "L'arte della statistica. Cosa ci insegnano i dati" di David Spiegelhalter, uno dei più importanti statistici britannici, ti guida in un viaggio affascinante alla scoperta di questo universo affascinante e spesso misterioso.
Spiegelhalter, con un linguaggio chiaro e coinvolgente, ti svela i segreti della statistica, partendo da esempi concreti della vita quotidiana. Scoprirai come la statistica può aiutarci a comprendere fenomeni complessi, come la diffusione di un'epidemia, l'efficacia di un nuovo farmaco o l'andamento del mercato finanziario.
In questo libro, troverai risposte a domande come:
"L'arte della statistica" è un libro indispensabile per chiunque voglia approfondire la propria conoscenza del mondo e imparare a interpretare i dati in modo critico e consapevole.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | David Spiegelhalter |
Editore | Einaudi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2020-11-03 |
Numero di pagine | 320 |
Formato | Copertina flessibile |
ISBN-13 | 9788806246624 |
ISBN-10 | 8806246623 |