Questo libro ti guida alla scoperta dell'arte gotica, esplorando le sue caratteristiche principali, dalla cattedrale come simbolo del periodo, alla scultura e all'innovazione tecnica, fino alla luce come elemento chiave dell'architettura gotica.
Questo libro ti invita a fare un viaggio alla scoperta dell'arte gotica, un periodo storico che ha visto la nascita di capolavori architettonici e artistici che ancora oggi ci affascinano. Scoprirai le chiavi per comprendere lo spirito di questo periodo, la sua bellezza e le ragioni che hanno ispirato i grandi committenti, laici ed ecclesiastici, del Medioevo.
La cattedrale, simbolo della grandezza artistica del Medioevo occidentale e del ruolo svolto dai vescovi nelle città, è il monumento che meglio definisce l'arte gotica. Il passaggio dall'arco ogivale alle volte a crociera costolonate, sistematicamente organizzate in una struttura profondamente razionale e articolata, ha dato vita a edifici maestosi e luminosi.
La scultura copre le facciate delle cattedrali e segna la divisione in piani degli alzati, dominati dalle gallerie dei sovrani coronati. All'entrata della chiesa, le statue-colonna accolgono i fedeli.
L'architettura gotica è fatta di novità tecniche, di progressi nel trasporto della pietra, di miglioramenti degli strumenti di sollevamento e di forza, e soprattutto di perfezionamento dell'organizzazione del cantiere attraverso la standardizzazione del lavoro, l'organizzazione degli elementi prefabbricati e una maggiore razionalizzazione della produzione.
La novità più spettacolare dell'architettura gotica consiste nella capacità di rendere trasparente l'edificio grazie all'immissione della luce, che attraversa le vetrate piene di immagini soddisfacendo la sete d'assoluto e di trascendenza degli uomini del tempo.
Questo libro ti aiuterà a comprendere lo spirito dell'arte gotica, la sua bellezza e le ragioni che hanno ispirato i grandi committenti, laici ed ecclesiastici, del Medioevo. Un viaggio affascinante alla scoperta di un periodo storico ricco di arte e di innovazione.
Autore | Xavier Barral i Altet |
---|---|
Editore | Jaca Book |
Anno | 2009 |
Pagine | 70 |
Collana | L'arte nel mondo |
N° Collana | 12 |
Formato | libro rilegato |
Peso | 595 g |
Dimensioni | 12 × 293 × 203 mm |