Raccolta di scritti di Palma Bucarelli, curata da Rachele Ferrario, che offre uno sguardo approfondito sul pensiero e l'opera di questa figura chiave dell'arte italiana del XX secolo. Il libro include due scritti di Bucarelli, un'introduzione di Ferrario e un catalogo delle mostre organizzate alla GNAM durante la sua direzione.
Questo prezioso volume, curato da Rachele Ferrario, offre uno sguardo approfondito sul pensiero e l'opera di Palma Bucarelli, figura chiave nel panorama artistico italiano del XX secolo. Un'occasione unica per comprendere le dinamiche e la visione innovativa che hanno caratterizzato la sua straordinaria carriera.
Palma Bucarelli (1907-1975) è stata una figura di spicco nel mondo dell'arte italiana, nota soprattutto per il suo ruolo di direttrice della Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma dal 1942 al 1975. La sua lungimiranza e la sua passione per l'arte moderna e contemporanea hanno lasciato un'impronta indelebile sulla scena artistica italiana.
Attraverso una selezione di scritti inediti, il libro ripercorre il percorso artistico e intellettuale di Bucarelli, svelando la sua visione innovativa e il suo impegno nel promuovere l'arte moderna. L'opera non si limita a presentare una semplice biografia, ma offre un'analisi critica del suo pensiero, mettendo in luce le sue idee e le sue scelte artistiche.
Il libro raccoglie due scritti principali di Palma Bucarelli, arricchiti da un'introduzione di Rachele Ferrario che contestualizza il pensiero dell'artista all'interno del suo tempo. È inoltre presente un catalogo delle mostre organizzate alla GNAM durante la direzione di Bucarelli, un prezioso documento che testimonia l'impegno e la lungimiranza della direttrice.
L'arte libera è un libro fondamentale per chiunque sia interessato alla storia dell'arte italiana del XX secolo e alla figura di Palma Bucarelli. Un'opera che non solo celebra la vita e l'opera di una grande artista, ma offre anche spunti di riflessione sul ruolo dell'arte nella società.
Autore | Palma Bucarelli |
---|---|
Curatore | Rachele Ferrario |
Editore | Edizioni di Comunità |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 80 |
Genere | Arte, Biografie |
Lingua | Italiano |
Formato | Tascabile |