L'attività motoria inclusiva. Traiettorie didattiche e progettuali per la disabilità

Questo libro offre un approccio pedagogico innovativo all'attività motoria inclusiva, presentando traiettorie didattiche e progettuali concrete per diverse tipologie di disabilità. Si basa su una prospettiva ecosistemica e fornisce strumenti pratici per la progettazione di percorsi educativi inclusivi.

21.85 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:13 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'Attività Motoria Inclusiva: un approccio pedagogico innovativo

Benvenuti! In questa sezione vi presentiamo "L'attività motoria inclusiva. Traiettorie didattiche e progettuali per la disabilità", un testo fondamentale per chi opera nel campo dell'educazione fisica e della riabilitazione motoria, rivolto a insegnanti, educatori, terapisti e a chiunque sia interessato all'inclusione delle persone con disabilità.

Un'analisi approfondita del tema dell'inclusione

Il libro affronta il tema complesso dell'attività motoria e sportiva per persone con disabilità, analizzando gli aspetti pedagogici, educativi, sociali e culturali che lo caratterizzano. L'opera si basa su un approccio pedagogico ecosistemico, che considera l'ambiente e il contesto come elementi fondamentali per una progettazione inclusiva autentica.

Progettazione inclusiva in ambito educativo-didattico

Il volume offre una disamina approfondita della progettazione inclusiva in ambito educativo-didattico, considerando le diverse tipologie di disabilità. Vengono presentate traiettorie didattiche e progettuali concrete, utilizzabili per creare percorsi di attività motoria adatti alle esigenze individuali di ogni alunno.

Perché scegliere questo libro?

  • Approccio pedagogico innovativo ed ecosistemico.
  • Progettazione inclusiva per diverse tipologie di disabilità.
  • Traiettorie didattiche e progettuali concrete e applicabili.
  • Analisi approfondita degli aspetti pedagogici, educativi, sociali e culturali.
  • Scritto da esperti nel settore dell'inclusione e dell'attività motoria.

Autori e Contesto

Il libro è scritto da Antonio Borgogni e Mabel Giraldo, esperti nel campo dell'educazione speciale e dell'attività motoria inclusiva. L'opera si colloca nel contesto attuale di crescente attenzione verso i diritti delle persone con disabilità e la necessità di una scuola e di una società realmente inclusive. Il libro è pubblicato da Studium nel 2024 ed è un prezioso strumento per chi desidera approfondire le tematiche dell'inclusione e della progettazione educativa.

Dettagli del prodotto

Il libro è disponibile in brossura. Le informazioni relative al prezzo e alla disponibilità possono variare a seconda del rivenditore. Si consiglia di verificare la disponibilità presso il proprio fornitore preferito.

Specifiche

AutoreAntonio Borgogni, Mabel Giraldo
EditoreStudium
Anno di pubblicazione2024
FormatoBrossura
ISBN9788838252808
LinguaItaliano
Numero di pagine (approssimativo)Si prega di verificare sul sito del rivenditore
ArgomentiAttività motoria, Inclusione, Disabilità, Educazione speciale, Pedagogia