L'azione didattica. Per una teoria dell'insegnamento

Questo libro offre un'analisi approfondita dell'azione didattica, focalizzandosi sul pensiero concreto dell'insegnante come base per una teoria mediale dell'insegnamento. Esplora il ruolo dei mediatori didattici e include uno studio di caso sulla formazione online. Un testo utile per insegnanti, studenti e ricercatori nel campo della pedagogia.

17.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:47 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

L'azione didattica: un'analisi approfondita dell'insegnamento

Questo libro, "L'azione didattica. Per una teoria dell'insegnamento", si addentra nel complesso mondo della didattica, esplorando il rapporto tra insegnanti e pedagogisti e cercando di colmare il divario tra teoria e pratica. L'autore, Elio Damiano, analizza l'azione didattica nel suo contesto reale, considerando la complessità e le specificità del lavoro in aula.

Un approccio pratico e concreto

Il volume si distingue per il suo approccio pratico e concreto, dando voce al pensiero dell'insegnante come fonte privilegiata di ricerca educativa. Si concentra sull'affidabilità del pensiero concreto dell'operatore scolastico, valorizzando l'esperienza diretta in classe come base per una teoria dell'insegnamento più efficace.

Una teoria mediale dell'insegnamento

Attraverso un'analisi dettagliata, il libro definisce una teoria mediale dell'insegnamento, evidenziando il ruolo fondamentale dei mediatori didattici nel processo di apprendimento. Si esplora come l'insegnante, attraverso l'utilizzo di diversi strumenti e strategie, facilita l'interazione degli studenti con gli oggetti culturali, promuovendo un apprendimento significativo e duraturo.

Contesto e approfondimenti

L'opera include uno studio di caso sulla formazione online, mostrando come questa, inizialmente considerata una "didattica seconda", si sia evoluta in una didattica a sé stante, grazie alle potenzialità offerte dalla tecnologia. Questo approccio innovativo arricchisce ulteriormente la comprensione dell'azione didattica e del ruolo dell'insegnante come mediatore.

Chi dovrebbe leggere questo libro?

  • Insegnanti di ogni ordine e grado
  • Studenti di Scienze della Formazione
  • Ricercatori nel campo della pedagogia e della didattica
  • Tutti coloro che sono interessati a una comprensione più profonda del processo di insegnamento-apprendimento

In sintesi, "L'azione didattica. Per una teoria dell'insegnamento" è un testo prezioso per chiunque desideri approfondire la propria conoscenza della didattica, migliorare le proprie competenze professionali e contribuire a una riflessione critica sul ruolo dell'insegnante nella società contemporanea.

Specifiche

Autore Elio Damiano
Editore Armando Editore
ISBN-13 9788871443386
ISBN-10 8871443381
Lingua Italiano
Legatura Paperback
Numero di pagine (da verificare)
Anno di pubblicazione (da verificare)
Dimensioni 241 mm x 161 mm x 16 mm