"L'ebrea errante" è un romanzo storico che racconta la vita di Beatrice de Luna Mendes, una donna ebrea nata in Portogallo nel 1510, che si ritrova a dover affrontare le persecuzioni dell'Inquisizione spagnola e a fuggire in Italia. Il romanzo ci porta in un viaggio avvincente attraverso l'Europa del XVI secolo, un'epoca di grandi sconvolgimenti sociali e religiosi.
"L'ebrea errante" di Edgarda Ferri è un romanzo storico che racconta la vita di Beatrice de Luna Mendes, una donna ebrea nata in Portogallo nel 1510. Beatrice, figlia di una famiglia ricca e influente, si ritrova a dover affrontare le persecuzioni dell'Inquisizione spagnola e a fuggire in Italia, dove si converte al cristianesimo per salvarsi la vita. Ma il suo passato la perseguita e la sua identità ebrea la accompagnerà per sempre.
Il romanzo ci porta in un viaggio avvincente attraverso l'Europa del XVI secolo, un'epoca di grandi sconvolgimenti sociali e religiosi. Beatrice, con il suo coraggio e la sua determinazione, diventa un simbolo di resistenza e di speranza per tutti coloro che sono perseguitati per la loro fede. La sua storia è un esempio di come la fede e la cultura possano essere un faro di luce anche nei momenti più bui.
Ferri ha saputo ricostruire con grande accuratezza il contesto storico in cui si svolge la vicenda, offrendo al lettore un quadro completo e dettagliato della vita degli ebrei in Europa durante l'Inquisizione. Il romanzo è ricco di personaggi storici reali, come Donna Grazia Nasi, una donna ebrea che divenne una figura di spicco nella comunità ebraica italiana, e che ispirò il personaggio di Beatrice.
"L'ebrea errante" è un romanzo che cattura il lettore fin dalle prime pagine. La scrittura di Ferri è fluida e coinvolgente, e la storia di Beatrice è raccontata con grande sensibilità e passione. Il romanzo è un'esperienza di lettura emozionante e coinvolgente, che lascia il lettore con una profonda riflessione sulla storia, la fede e l'identità.
Titolo | L'ebrea errante (Italian Edition) |
---|---|
Autore | Edgarda Ferri |
Editore | Solferino |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 210 |
Genere | Romanzo storico |
Formato | Kindle Edition |
ISBN-13 | 9788828209638 |
ISBN-10 | 8828209631 |