Questo libro analizza le cause profonde della crisi economica globale, individuando nello strapotere delle grandi corporation e dei top manager la radice del problema. Galbraith svela come il sistema economico attuale distorca la verità e come si sia affermata una perversa "economia della truffa" legalizzata e socialmente accettata.
In un'epoca di crisi economica, scandali finanziari e multinazionali al collasso, John Kenneth Galbraith, economista di fama mondiale, ci offre un'analisi critica e illuminante del sistema economico globale. In questo libro, Galbraith indaga le cause profonde della crisi, individuando nello strapotere delle grandi corporation e dei top manager la radice del problema.
Galbraith sostiene che le grandi corporation, con il loro potere incontrastato, sono in grado di influenzare le scelte quotidiane dei cittadini e le decisioni politiche, distorcendo la verità e trasformando la speculazione in una forma di ingegno. L'economia del libero mercato, secondo Galbraith, è diventata l'antidoto alle disgrazie del mondo, ma in realtà nasconde una perversa "economia della truffa" legalizzata e socialmente accettata.
Galbraith svela come siano crollati i fondamenti dell'analisi economica che davamo per scontati, dalla sovranità del consumatore alla distinzione tra pubblico e privato, all'idea che il taglio delle tasse rilanci l'economia. Con ironia e indignazione, ci mostra come passo dopo passo si sia affermata questa perversa economia della truffa, che ha portato a una crisi annunciata.
"L'economia della truffa" è un libro che invita alla riflessione critica sul sistema economico globale e sulle sue conseguenze. Galbraith ci offre una prospettiva originale e illuminante, mostrandoci come il potere incontrastato delle grandi corporation e la distorsione della verità abbiano portato a una crisi che ha colpito l'intero mondo.
Titolo | L'economia della truffa. I limiti dell'economia globale, la storia di una crisi annunciata |
---|---|
Autore | John Kenneth Galbraith |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Data di pubblicazione | 25/11/2009 |
ISBN | 9788817061759 |
Pagine | 156 |
Formato | 13 x 18 cm |
Lingua | Italiano |