Questo saggio di Sergio Donadoni, professore emerito dell'Università La Sapienza di Roma, ci accompagna attraverso la storia dell'Egitto, dall'epoca tarda al periodo tolemaico, analizzando le dinastie libiche, nubiane e saitiche, gli assiri e l'età persiana, fino ad arrivare all'età tolemaica, con un'analisi approfondita dei personaggi, della vita economica, politica e religiosa di questa dinastia.
Sergio Donadoni, professore emerito dell'Università La Sapienza di Roma e accademico dei Lincei, ci guida in un affascinante viaggio attraverso la storia dell'Egitto, partendo dall'epoca tarda e arrivando al periodo tolemaico. Un'opera che ci permette di scoprire le vicende di un'epoca cruciale per la civiltà egizia.
Il libro inizia con un'analisi della situazione dell'Egitto e del Mediterraneo all'inizio del primo millennio a.C., un periodo caratterizzato da grandi cambiamenti e instabilità. Donadoni ci accompagna attraverso le dinastie libiche, nubiane e saitiche, gli assiri e l'età persiana, fino ad arrivare all'età tolemaica.
Nel libro, Donadoni analizza in dettaglio il periodo tolemaico, soffermandosi sui personaggi chiave, la vita economica, politica e religiosa di questa dinastia. Scopriremo come l'Egitto, sotto il dominio dei Tolomei, abbia vissuto un periodo di grande prosperità e di importanti sviluppi culturali.
L'Egitto. Dall'epoca tarda al periodo tolemaico è un'opera di riferimento per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della storia dell'Egitto. Grazie alla sua chiarezza espositiva e alla sua profonda conoscenza della materia, Donadoni ci offre un'analisi completa e dettagliata di un periodo fondamentale per la civiltà egizia.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Jaca Book |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788816436343 |
ISBN-10 | 8816436344 |
Data di pubblicazione | Marzo 2005 |
Numero di pagine | 62 |
Formato | Brossura |
Dimensioni | 192 x 112 x 7 mm |
Autori | Sergio Donadoni |
Soggetti | Storia, Civiltà antiche |