Questo libro esplora l'influenza della cultura greca nel mondo mediterraneo durante il periodo ellenistico, analizzando l'espansione dell'ellenismo in diverse aree geografiche e mostrando come la cultura greca si sia fusa con le tradizioni locali.
"L'ellenismo nel Mediterraneo" è un libro di Giorgio Gullini, un rinomato archeologo italiano, che offre un'analisi approfondita dell'influenza della cultura greca nel mondo mediterraneo. Il libro esplora il periodo storico che va dalla morte di Alessandro Magno (323 a.C.) alla conquista romana della Grecia (146 a.C.), un'epoca di grande trasformazione e diffusione della cultura ellenica.
Gullini, attraverso un'attenta analisi di fonti archeologiche e storiche, illustra come la cultura greca, con la sua filosofia, arte, letteratura e scienza, abbia lasciato un'impronta indelebile sulle società del Mediterraneo. Il libro analizza l'espansione dell'ellenismo in diverse aree geografiche, dalla Grecia stessa all'Egitto, alla Siria, all'Asia Minore e all'Italia, mostrando come la cultura greca si sia fusa con le tradizioni locali, dando vita a nuove forme di espressione artistica e intellettuale.
"L'ellenismo nel Mediterraneo" è un'opera di riferimento per chiunque desideri approfondire la conoscenza di questo periodo storico fondamentale. Il libro è ricco di informazioni dettagliate, corredato da immagini e mappe che aiutano a comprendere meglio il contesto storico e geografico in cui si sviluppò l'ellenismo. La chiarezza espositiva e la profondità dell'analisi rendono questo libro un'opera di grande valore per studiosi e appassionati di storia e cultura classica.
Titolo | L'ellenismo nel Mediterraneo |
---|---|
Autore | Giorgio Gullini |
Editore | Jaca Book |
Anno di pubblicazione | 1998 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile |
Pagine | 152 |
ISBN-13 | 9788816436121 |
ISBN-10 | 8816436123 |