L'emergenza climatica

Questo libro analizza l'emergenza climatica, non solo come problema istituzionale, ma come sfida che richiede un cambiamento radicale nel nostro modo di vivere e di essere. L'autrice invita a una riflessione sui nostri valori morali e sul nostro ruolo attivo nella creazione di un futuro sostenibile. Il libro approfondisce le cause e le conseguenze del cambiamento climatico, proponendo una prospettiva che coinvolge l'individuo nel processo di cambiamento.

13.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

L'Emergenza Climatica: Ripensare l'Individuo in un Mondo che Cambia

In un mondo sempre più segnato dall'emergenza climatica, questo libro di Francesca Pongiglione ci invita a una profonda riflessione sulla nostra relazione con l'ambiente naturale. Non si tratta solo di un problema per le istituzioni, ma una sfida che coinvolge ognuno di noi, richiedendo un cambiamento radicale nel nostro modo di vivere e di essere.

Un'analisi approfondita del problema

Sono passati 35 anni dal primo rapporto dell'IPCC sull'allarmante aumento delle temperature. Da allora, la comunità scientifica si è impegnata a fondo per comprendere le cause e le conseguenze del cambiamento climatico, proponendo strategie di mitigazione, dalla transizione energetica allo sviluppo di tecnologie per rimuovere la CO2 dall'atmosfera. Tuttavia, la sfida è complessa e richiede un cambiamento sociale profondo, prima ancora che tecnologico.

Il ruolo dell'individuo

Pongiglione sottolinea la necessità di una riconsiderazione dei nostri valori morali e dei nostri doveri gli uni verso gli altri, inclusi le generazioni future. Affrontare l'emergenza climatica significa interrogarsi sulla nostra relazione con l'ambiente e comprendere il nostro ruolo attivo nel processo di cambiamento.

Un libro per il futuro

Questo libro non offre solo un'analisi del problema, ma stimola una riflessione personale e collettiva, indispensabile per affrontare le sfide del futuro. È un invito a ripensare il nostro modo di vivere, a ridefinire i nostri consumi e a impegnarci per un mondo più sostenibile.

Dettagli del libro:

  • Autore: Francesca Pongiglione
  • Editore: Il Mulino
  • Data di pubblicazione: 28 marzo 2025
  • Pagine: 200
  • ISBN-10: 8815392742
  • ISBN-13: 978-8815392749

Keywords: emergenza climatica, cambiamento climatico, sostenibilità, ambiente, ecologia, responsabilità individuale, futuro, Francesca Pongiglione, Il Mulino, riscaldamento globale, azione climatica, transizione ecologica

Specifiche

AutoreFrancesca Pongiglione
EditoreIl Mulino
Data di pubblicazione28 marzo 2025
Numero di pagine200
ISBN-108815392742
ISBN-13978-8815392749
LinguaItaliano
FormatoBrossura
Peso505 g
Dimensioni13.5 x 1.2 x 21.3 cm