L'empatia degli spazi. Architettura e neuroscienze

Questo libro esplora il rapporto tra architettura e neuroscienze, mostrando come gli spazi costruiti influenzano le nostre emozioni e il nostro benessere. L'autore, un pioniere in questo campo, ci guida in un viaggio interdisciplinare alla scoperta di un nuovo approccio alla progettazione, incentrato sull'empatia e sulla percezione sensoriale.

26.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:22 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'empatia degli spazi: Architettura e neuroscienze

Esplora il rapporto affascinante tra architettura e neuroscienze con "L'empatia degli spazi" di Harry F. Mallgrave, un'opera che rivoluziona il modo di concepire la progettazione architettonica.

Un approccio innovativo all'architettura

Questo libro non si limita a considerare l'architettura come una semplice disciplina tecnica, ma la presenta come un'esperienza profondamente umana, radicata nelle nostre emozioni e nella nostra percezione sensoriale. Mallgrave, pioniere negli studi sull'applicazione delle neuroscienze alla teoria architettonica, ci guida in un viaggio alla scoperta di come gli spazi costruiti influenzano il nostro benessere psicologico e fisico.

Il corpo come punto di partenza

L'autore pone al centro dell'attenzione il corpo e le sue funzioni, dimostrando come essi siano inestricabilmente legati alla nostra esperienza spaziale. Non si tratta più di una mente astratta che agisce su un corpo passivo, ma di un'interazione dinamica tra corpo, mente e ambiente. La percezione dello spazio, infatti, è un processo attivo, un'estrazione di informazioni sensoriali che coinvolge il nostro intero essere.

Un'esperienza multisensoriale

Mallgrave ci invita a considerare l'architettura come un'esperienza multisensoriale, che coinvolge non solo la vista, ma anche il tatto, l'udito e l'olfatto. Gli elementi formali e materici degli edifici trasmettono informazioni al nostro cervello, plasmando le nostre emozioni e il nostro modo di interagire con il mondo.

Un'opera interdisciplinare

Il libro si distingue per il suo approccio interdisciplinare, integrando concetti provenienti dalla filosofia, dalla psicologia, dalla biologia, dalle neuroscienze e dall'antropologia. Questa prospettiva multisfaccettata offre una comprensione più completa e approfondita del rapporto tra l'uomo e l'ambiente costruito.

L'importanza dell'empatia nella progettazione

Mallgrave sottolinea l'importanza dell'empatia nella progettazione architettonica. Progettare significa pensare alle persone che abiteranno gli spazi che creiamo, comprendendo le loro esigenze e le loro emozioni. Solo attraverso l'empatia possiamo creare ambienti che promuovono il benessere e la qualità della vita.

Dettagli del libro:

  • Autore: Harry F. Mallgrave
  • Editore: Raffaello Cortina Editore
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • Pagine: 278
  • ISBN: 9788860307057

Acquista ora "L'empatia degli spazi" e scopri un nuovo modo di guardare all'architettura!

Specifiche

AutoreHarry F. Mallgrave
EditoreRaffaello Cortina Editore
Anno di pubblicazione2015
Numero di pagine278
LinguaItaliano
ISBN-139788860307057
ISBN-108860307058
FormatoPaperback
CollanaSaggi
ArgomentiNeuroscienze, Architettura, Psicologia ambientale