Questo libro esplora il concetto di empatia come strumento per analizzare il comportamento motivazionale in diversi contesti, dalla clinica alla formazione. Gli autori presentano un'analisi approfondita dell'empatia, mettendo in luce la sua importanza nella relazione terapeutica e nella formazione. Il libro offre strumenti pratici e spunti di riflessione per sviluppare la propria empatia e migliorare le proprie capacità di comunicazione e di relazione.
"L'empatia integrata. Analisi umanistica del comportamento motivazionale nella clinica e nella formazione" è un libro scritto da Edoardo Giusti e Maura Locatelli, due esperti nel campo della psicologia e della psicoterapia. Il libro esplora il concetto di empatia, non solo come capacità di comprendere le emozioni degli altri, ma anche come strumento per analizzare il comportamento motivazionale in diversi contesti, dalla clinica alla formazione.
Giusti e Locatelli presentano un'analisi approfondita dell'empatia, mettendo in luce la sua importanza nella relazione terapeutica e nella formazione. Il libro si basa su un approccio umanistico, che considera l'individuo nella sua complessità e unicità, e che valorizza la dimensione emotiva e relazionale.
"L'empatia integrata" è un libro utile per professionisti della psicologia, della psicoterapia, dell'educazione e della formazione, ma anche per chiunque sia interessato a comprendere meglio il comportamento umano e le dinamiche relazionali. Il libro offre strumenti pratici e spunti di riflessione per sviluppare la propria empatia e migliorare le proprie capacità di comunicazione e di relazione.
Se sei interessato a migliorare la tua capacità di comprendere e relazionarti con gli altri, "L'empatia integrata" è un libro che fa per te.
Autore | Edoardo Giusti, Maura Locatelli |
---|---|
Editore | Sovera Multimedia |
Anno di pubblicazione | 2007 |
Numero di pagine | 320 |
Formato | Brossura |
Collana | Psicoterapia e Counseling |
Lingua | Italiano |