Un libro che svela il significato nascosto dietro la "Flagellazione di Cristo" di Piero della Francesca, un'opera d'arte che diventa documento storico di un'epoca travagliata. Tra intrighi, colpi di scena e personaggi affascinanti, Silvia Ronchey ci guida alla scoperta di un mistero secolare.
"L'enigma di Piero" di Silvia Ronchey è un libro che vi porterà in un viaggio affascinante alla scoperta di un mistero secolare: il significato nascosto dietro la "Flagellazione di Cristo" di Piero della Francesca.
La "Flagellazione di Cristo" è uno dei quadri più straordinari della pittura occidentale, ma è anche un enigma che ha affascinato e sfidato gli studiosi per secoli. Silvia Ronchey, dopo anni di ricerche, propone una tesi rivoluzionaria sul significato del dipinto, svelando una storia ricca di intrighi, colpi di scena e personaggi affascinanti.
Tra i protagonisti di questa storia troviamo papi, cardinali, agenti segreti, torbidi signori rinascimentali, una dinastia imperiale raffinata e esausta, il sultano Mehmet II, una principessa iniziata ai rituali pagani e poi assassinata, sommi pittori, da Pisanello a Jan Van Eyck, spie russe e, come un ragno al centro della tela, il genio politico dell'ultimo grande bizantino, Bessarione.
La chiave per comprendere il mistero della "Flagellazione" sta nella tragedia che ha segnato le origini dell'età moderna: la caduta di Costantinopoli nelle mani dei turchi nel 1453. Questo evento, un 11 settembre immensamente più devastante, ha segnato lo scontro di civiltà tra cristianesimo e islam. Silvia Ronchey sostiene che il quadro di Piero è il manifesto di un ambizioso progetto politico che stava maturando nell'Italia della metà del Quattrocento: l'estremo tentativo di salvare la civiltà bizantina, garantendole sopravvivenza in occidente.
Attraverso un'attenta ricostruzione delle tracce bizantine lasciate nei dipinti dell'epoca, Silvia Ronchey restituisce ai protagonisti della tavola di Piero il loro vero volto e compone con sapiente gusto narrativo e assoluto rigore filologico una vasta sinfonia in cui riecheggiano le gesta e il valore politico di una civiltà millenaria rimossa.
Se siete appassionati di storia, d'arte o semplicemente di storie avvincenti, "L'enigma di Piero" è un libro che non potete perdere. Vi accompagnerà in un viaggio affascinante alla scoperta di un mistero secolare, svelandovi un mondo di intrighi, colpi di scena e personaggi affascinanti.
Autore | Silvia Ronchey |
---|---|
Editore | Rizzoli |
Collana | BUR Saggi |
Anno di pubblicazione | 2007 |
Formato | Brossura |
Pagine | 320 |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788817015758 |