L'Erodoto che guardava i maiali e altre storie popolari. 1300-1600

Questo libro esplora le storie popolari italiane del periodo compreso tra il 1300 e il 1600, dai racconti di animali alle leggende sui santi, dalle novelle di cavalieri alle storie di magia e di stregoneria. L'autore analizza in profondità ogni racconto, svelando i suoi significati simbolici e le sue connessioni con la cultura materiale, le credenze religiose e le pratiche sociali dell'epoca.

14.02 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel mondo delle storie popolari italiane

"L'Erodoto che guardava i maiali e altre storie popolari. 1300-1600" di Duccio Balestracci è un libro che ci porta alla scoperta di un mondo affascinante: quello delle storie popolari italiane del periodo compreso tra il 1300 e il 1600. Attraverso un'analisi accurata e coinvolgente, Balestracci ci guida alla comprensione di queste narrazioni, svelandoci i loro significati profondi e il loro ruolo nella società dell'epoca.

Un'immersione nella cultura popolare

Il libro esplora un'ampia gamma di storie popolari, dai racconti di animali alle leggende sui santi, dalle novelle di cavalieri alle storie di magia e di stregoneria. Ogni racconto è presentato con attenzione al contesto storico e sociale in cui è nato, permettendoci di comprendere le sue origini e il suo significato per le persone che lo hanno tramandato di generazione in generazione.

Un'analisi profonda e coinvolgente

Balestracci non si limita a riportare le storie, ma le analizza in profondità, svelandoci i loro significati simbolici e le loro connessioni con la cultura materiale, le credenze religiose e le pratiche sociali dell'epoca. Il suo stile di scrittura è chiaro, coinvolgente e ricco di spunti di riflessione, rendendo la lettura un'esperienza appagante e stimolante.

Un libro per tutti

"L'Erodoto che guardava i maiali e altre storie popolari. 1300-1600" è un libro adatto a tutti coloro che sono interessati alla cultura popolare italiana, alla storia e alla letteratura. È un'opera che ci aiuta a comprendere meglio il passato e a scoprire la ricchezza e la complessità del nostro patrimonio culturale.

Specifiche

Titolo L'Erodoto che guardava i maiali e altre storie popolari. 1300-1600
Autore Duccio Balestracci
Editore Laterza
Collana I Robinson. Letture
Anno di pubblicazione 2025
Formato Copertina flessibile
Pagine 256
Lingua Italiano
ISBN-13 9788858156506