L'età degli imperi globali (1870-1945)

Questo libro analizza la creazione e la disintegrazione degli imperi globali tra il 1870 e il 1945, concentrandosi sui punti di forza in termini di modernizzazione e sulle catastrofiche conseguenze del potere imperiale. Attraverso l'analisi di casi di studio esemplari, come gli imperi britannico, giapponese e ottomano, vengono evidenziati i sistemi di comunicazione, trasporto ed economia che hanno contribuito alla costruzione e al funzionamento del sistema mondiale degli imperi.

22.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:25 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore degli imperi globali

L'età degli imperi globali (1870-1945) è un periodo storico affascinante e complesso, caratterizzato da un'intensa espansione imperiale e da profondi cambiamenti sociali, economici e politici. In questo libro, Tony Ballantyne e Antoinette Burton ci guidano attraverso la creazione e la disintegrazione degli imperi globali, analizzando le loro dinamiche interne e le loro conseguenze sul mondo.

Un'analisi approfondita

Gli autori si concentrano sui punti di forza degli imperi in termini di modernizzazione, ma anche sulle catastrofiche conseguenze del potere imperiale. Attraverso l'analisi di casi di studio esemplari, come gli imperi britannico, giapponese e ottomano, vengono evidenziati i sistemi di comunicazione, trasporto ed economia che hanno contribuito alla costruzione e al funzionamento del sistema mondiale degli imperi.

Un'epoca di trasformazione

L'età degli imperi globali ha visto la nascita di nuove forme di scambio, estrazione e interdipendenza tra le culture. I funzionari coloniali hanno cercato di gestire le usanze e gli stili di vita delle popolazioni indigene, ma hanno dovuto fare i conti con le consuetudini locali preesistenti. I legami imperiali hanno contribuito alla contrazione del tempo e dello spazio su scala mondiale, ma hanno anche provocato un'opposizione, che si è spesso manifestata nei luoghi dell'attività quotidiana.

Un'eredità complessa

L'età degli imperi globali ha lasciato un'eredità complessa e controversa. Da un lato, ha contribuito alla diffusione di nuove tecnologie e idee, ma dall'altro ha portato a conflitti, sfruttamento e disuguaglianze. Questo libro ci aiuta a comprendere le dinamiche di questo periodo storico e a riflettere sulle sue conseguenze ancora oggi.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Tony Ballantyne, Antoinette Burton
Editore Einaudi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2022-09-20
Numero di pagine 192
Formato Paperback
ISBN-13 9788806257743
ISBN-10 8806257749