Un'opera fondamentale per comprendere le radici dell'Europa, che analizza le sue origini, le sue trasformazioni e le sue sfide. Un viaggio affascinante alla scoperta del nostro continente, ricco di spunti e riflessioni.
"L'Europa: Storia di una civiltà" di Lucien Febvre è un'opera fondamentale per comprendere le radici del nostro continente. Il libro, frutto di un corso tenuto al Collège de France nel 1944-1945, offre una prospettiva unica sulla nascita e l'evoluzione dell'Europa, analizzando le sue origini, le sue trasformazioni e le sue sfide.
Febvre, uno dei più grandi storici francesi del XX secolo, ci guida attraverso un percorso ricco di spunti e riflessioni. Scopriamo come l'Europa, figlia della disgregazione dell'unità mediterranea, ellenica e romana, si è formata nel corso dei secoli. L'autore ci mostra come la nascita dell'Europa sia stata un processo complesso e graduale, segnato da grandi cambiamenti e da momenti di rottura.
Febvre non si limita a descrivere la storia dell'Europa, ma la analizza in modo critico e profondo. Si interroga sulle cause e le conseguenze dei grandi eventi storici, sulle sfide che l'Europa ha dovuto affrontare e sulle sue diverse identità. Il libro è un invito a riflettere sul passato per comprendere il presente e il futuro del nostro continente.
Nonostante sia stato scritto nel 1944-1945, "L'Europa: Storia di una civiltà" conserva una straordinaria attualità. Le riflessioni di Febvre sulla costruzione dell'identità europea, sulle sfide della globalizzazione e sul ruolo dell'Europa nel mondo sono ancora oggi di grande interesse.
Se sei appassionato di storia, di cultura e di politica, "L'Europa: Storia di una civiltà" è un libro che non puoi perdere. Un'opera che ti accompagnerà in un viaggio affascinante alla scoperta delle origini e dell'evoluzione del nostro continente.
Autore | Lucien Febvre |
---|---|
Curatori | Thérèse Charmasson, Brigitte Mazon |
Traduzione italiana | Adelina Galeotti |
Editore | Donzelli Editore |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Numero di pagine | 320 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788868438913 |
ISBN-10 | 8868438917 |