L'evoluzione dello spazio scenico dal naturalismo al teatro epico

Questo libro analizza l'evoluzione dello spazio scenico dal naturalismo al teatro epico, esplorando i principali movimenti teatrali e i loro esponenti più rappresentativi. Scoprirai come il palcoscenico si è trasformato nel corso dei secoli, adattandosi alle nuove esigenze artistiche e alle nuove forme di rappresentazione.

13.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:13 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante attraverso l'evoluzione dello spazio scenico

"L'evoluzione dello spazio scenico dal naturalismo al teatro epico" di Franco Mancini è un'opera che esplora il percorso evolutivo del palcoscenico, partendo dal naturalismo e arrivando al teatro epico. Un viaggio coinvolgente che ti porterà alla scoperta di come il palcoscenico si è trasformato nel corso dei secoli, adattandosi alle nuove esigenze artistiche e alle nuove forme di rappresentazione.

Un'analisi approfondita

Il libro analizza in dettaglio le diverse fasi di questa evoluzione, soffermandosi sui principali movimenti teatrali e sui loro esponenti più rappresentativi. Scoprirai come il naturalismo, con la sua ricerca di verosimiglianza, ha influenzato la scenografia e come il teatro epico, con la sua attenzione alla dimensione sociale e politica, ha portato a nuove forme di rappresentazione.

Un percorso ricco di spunti

Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, Mancini ti guida alla scoperta di un mondo affascinante, ricco di spunti di riflessione. Il libro è un'ottima lettura per tutti coloro che si interessano di teatro, di storia dell'arte e di scenografia.

  • Scoprirai come il palcoscenico si è trasformato nel corso dei secoli, adattandosi alle nuove esigenze artistiche e alle nuove forme di rappresentazione.
  • Analizzerai in dettaglio le diverse fasi di questa evoluzione, soffermandosi sui principali movimenti teatrali e sui loro esponenti più rappresentativi.
  • Scoprirai come il naturalismo, con la sua ricerca di verosimiglianza, ha influenzato la scenografia e come il teatro epico, con la sua attenzione alla dimensione sociale e politica, ha portato a nuove forme di rappresentazione.

Non perdere l'occasione di approfondire la tua conoscenza del teatro e della scenografia con questo libro ricco di spunti e di informazioni.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Franco Mancini
Editore Dedalo
Anno di pubblicazione 1996
Lingua Italiano
Formato Copertina flessibile
Pagine 250
Dimensioni 25 cm