L'ideologia tripartita degli indoeuropei

Questo libro analizza l'ideologia tripartita degli Indoeuropei, una struttura sociale e religiosa che ha caratterizzato numerose civiltà europee e asiatiche. Esplora i legami tra mito e struttura sociale, offrendo una chiave di lettura per comprendere le antiche culture e la loro organizzazione in tre funzioni principali: sovrana, sacerdotale e produttiva.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

L'Ideologia Tripartita degli Indoeuropei: Un'analisi della struttura sociale e religiosa

Questo libro, frutto degli studi di Georges Dumézil, offre una sintesi completa e accessibile dell'ideologia tripartita degli Indoeuropei, una struttura sociale e religiosa che ha caratterizzato numerose civiltà europee e asiatiche. Esplora in profondità i legami tra mito e struttura sociale, offrendo una chiave di lettura per comprendere le antiche culture.

Un'organizzazione sociale gerarchica

Dumézil ha individuato una divisione sociale in tre funzioni principali, riscontrabile in diverse culture indoeuropee:

  • La funzione sovrana: rappresentata dai re, dai guerrieri e dagli aspetti legati al potere e alla sovranità.
  • La funzione sacerdotale: legata ai sacerdoti, ai maghi e agli aspetti religiosi, con un ruolo centrale nella gestione del sacro.
  • La funzione produttiva: che comprende agricoltori, artigiani e tutti coloro che si occupano della produzione e del sostentamento della comunità.

Questa struttura tripartita non era semplicemente una divisione del lavoro, ma rifletteva un ordine cosmico, con ciascuna funzione che rappresentava un aspetto fondamentale dell'universo. L'equilibrio tra queste tre funzioni era considerato essenziale per la prosperità e l'armonia della società.

L'influenza dell'ideologia tripartita

L'ideologia tripartita ha avuto un'influenza profonda sulla mitologia, sulla religione e sulla letteratura delle culture indoeuropee. Dumézil ha analizzato numerosi miti e testi sacri, dimostrando come questa struttura si rifletta nella rappresentazione degli dei, degli eroi e degli eventi storici. L'opera offre una prospettiva unica per comprendere la complessità delle società antiche e i loro sistemi di valori.

Un'eredità culturale duratura

L'ideologia tripartita, pur essendo nata in un'epoca remota, ha lasciato un'eredità culturale duratura. La sua influenza si può riscontrare ancora oggi in diverse tradizioni e istituzioni, dimostrando la sua importanza nella formazione delle culture europee e asiatiche. Questo libro è uno strumento prezioso per chiunque sia interessato alla storia, all'antropologia e alla cultura delle civiltà indoeuropee.

Keywords: Indoeuropei, ideologia tripartita, Georges Dumézil, mitologia, religione, struttura sociale, cultura, storia antica, società, caste, guerrieri, sacerdoti, agricoltori, ordine cosmico, Europa, Asia, miti, testi sacri.

Specifiche

AutoreGeorges Dumézil
EditoreIl Cerchio
LinguaItaliano
GenereStoria, Antropologia
ISBN9788884744364
Data di Pubblicazione(Data non disponibile, ma presumibilmente antecedente al 2020, data di pubblicazione di altre edizioni)
Formato(Formato non disponibile)
Pagine(Numero di pagine non disponibile)