Questo libro esplora l'immaginario della violenza attraverso la lente della psicologia analitica, mostrando come la violenza possa essere un linguaggio simbolico che rivela il profondo disagio interiore di chi la perpetra o la subisce. L'analisi dei sogni è uno strumento fondamentale per comprendere le radici della violenza e trovare un cammino di guarigione.
Stupro, incesto, matricidio, parricidio, incitamento alla prostituzione: sono comportamenti che ci lasciano sgomenti, incomprensibili e inaccettabili. Ma cosa si cela dietro questi atti di violenza? Sono solo frutto di squilibri mentali o nascondono un significato più profondo?
In questo libro, Stefano Baratta, psichiatra e psicoterapeuta junghiano, ci invita a esplorare l'immaginario della violenza attraverso la lente della psicologia analitica. Attraverso l'analisi dei sogni, Baratta ci mostra come la violenza possa essere un linguaggio simbolico che rivela il profondo disagio interiore di chi la perpetra o la subisce.
L'analisi dei sogni, secondo Baratta, è uno strumento fondamentale per comprendere le radici della violenza. I sogni, infatti, non sono semplici fantasticherie notturne, ma messaggi provenienti dall'inconscio che ci parlano di paure, desideri, conflitti e traumi.
Attraverso l'interpretazione dei simboli presenti nei sogni, Baratta ci guida alla scoperta di un mondo interiore ricco di significati, dove la violenza può essere vista come un tentativo di esprimere un dolore profondo, un'angoscia esistenziale o un bisogno di affermazione.
L'immaginario della violenza non è solo un'analisi del fenomeno, ma anche un percorso di guarigione. Baratta ci mostra come la psicologia analitica possa aiutare sia le vittime che gli autori di violenza a comprendere le cause del loro dolore e a trovare un cammino di riscatto.
Attraverso la terapia, è possibile rielaborare i traumi del passato, riconciliare le parti in conflitto della propria personalità e costruire un futuro più sereno.
Questo libro è rivolto a tutti coloro che desiderano comprendere le radici della violenza e trovare un modo per affrontarla. È un invito a guardare oltre le apparenze e a scoprire il mondo interiore che si cela dietro ogni atto violento.
Se sei interessato a conoscere la psicologia analitica, l'interpretazione dei sogni e il ruolo dell'immaginario nella violenza, questo libro è per te.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Stefano Baratta |
Editore | Moretti & Vitali |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Numero di pagine | 209 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788871866246 |