L'impatto ambientale del petrolio. In mare e in terra

Questo libro analizza l'impatto ambientale del petrolio, esplorando le sue conseguenze sia in mare che sulla terraferma. Gli autori evidenziano i danni causati da questa risorsa energetica all'ambiente, analizzando le cause e le possibili soluzioni per mitigare il problema.

25.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

L'Impatto Ambientale del Petrolio: Un'Analisi Approfondita

Questo libro, frutto della collaborazione tra Massimo V. Civita e Albina Colella, si addentra nel complesso mondo dell'impatto ambientale del petrolio, esplorando le sue conseguenze sia in mare che sulla terraferma. Attraverso un'analisi dettagliata, gli autori ci guidano alla scoperta dei danni che questa risorsa energetica può causare all'ambiente, evidenziando le cause e le possibili soluzioni per mitigare il problema.

Inquinamento Marino: Un Pericolo Imminente

Il petrolio, una sostanza complessa costituita da una miscela di idrocarburi, rappresenta una grave minaccia per gli ecosistemi marini. Quando si riversa in mare, forma una pellicola oleosa sulla superficie dell'acqua che ostacola lo scambio di gas tra l'atmosfera e l'ambiente marino, privando così l'acqua dell'ossigeno necessario alla sopravvivenza degli organismi. Gli effetti sugli animali sono immediati e devastanti: gli uccelli marini e i mammiferi, ad esempio, vedono il loro piumaggio o pelliccia ricoperti di petrolio, perdendo la capacità di isolarsi termicamente e di galleggiare. I pesci e gli altri organismi marini, invece, possono ingerire il petrolio o assorbirne i componenti tossici attraverso le branchie, subendo danni irreparabili agli organi interni e al sistema riproduttivo.

Inquinamento del Suolo: Un Problema Serio

L'inquinamento del suolo da petrolio è un problema altrettanto grave. Il petrolio, essendo un composto altamente tossico e persistente, compromette la qualità dell'acqua, ostacola il passaggio di luce e ossigeno e provoca danni irreparabili alla fauna e alla flora. Le cause di questo tipo di inquinamento possono essere distinte in due categorie principali: inquinamento sistematico e inquinamento accidentale, ciascuna con dinamiche e impatti specifici.

Soluzioni e Prevenzione: Un Dovere per il Futuro

La consapevolezza e la cooperazione globale sono oggi più che mai fondamentali per preservare i mari, risorse essenziali per la vita sulla Terra. Il libro offre un'analisi approfondita delle cause e delle conseguenze dell'inquinamento da petrolio, fornendo spunti di riflessione e suggerimenti per la prevenzione e la mitigazione del problema. Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, gli autori ci invitano a riflettere sul nostro impatto ambientale e a impegnarci per un futuro più sostenibile.

Keywords: impatto ambientale, petrolio, inquinamento, mare, terra, ecosistema, biodiversità, salute umana, soluzioni, prevenzione, sostenibilità.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo L'Impatto Ambientale del Petrolio. In Mare e in Terra.
Autori Massimo V. Civita e Albina Colella
Editore Galaad
Data di Pubblicazione 2015
Lingua Italiano
Numero di Pagine 224
Copertina Paperback
ISBN-10 8898722273
ISBN-13 9788898722273