Un'opera completa e illuminante che offre una panoramica approfondita dell'Induismo, esplorando la sua storia, le sue diverse correnti di pensiero, le sue pratiche rituali e la sua influenza sulla società indiana e sul mondo contemporaneo.
"L'induismo. Temi, tradizioni, prospettive" di Gavin Flood è un'opera completa e illuminante che offre una panoramica approfondita di una delle religioni più antiche e complesse del mondo. Il libro, tradotto da Mimma Congedo, guida il lettore attraverso i concetti fondamentali dell'Induismo, esplorando la sua storia, le sue diverse correnti di pensiero, le sue pratiche rituali e la sua influenza sulla società indiana e sul mondo contemporaneo.
L'autore, uno studioso di fama internazionale, delinea i nuclei centrali del pensiero induista, tracciandone lo sviluppo dalle origini fino alla modernità. Il libro affronta temi cruciali come la cosmologia, la teologia, la filosofia, la spiritualità, il sistema delle caste, il ruolo della donna e le diverse forme di devozione.
"L'induismo. Temi, tradizioni, prospettive" è un'opera ricca di spunti di riflessione e di approfondimento. Il linguaggio chiaro e coinvolgente rende la lettura accessibile a un pubblico ampio, sia a chi si avvicina per la prima volta all'Induismo, sia a chi desidera approfondire la propria conoscenza di questa affascinante religione.
Se siete interessati a scoprire l'Induismo in tutte le sue sfaccettature, questo libro è un'occasione imperdibile. Un viaggio affascinante nel cuore di una delle religioni più antiche e complesse del mondo, che vi permetterà di comprendere meglio la sua storia, le sue tradizioni e il suo ruolo nella società contemporanea.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Gavin Flood |
Editore | Einaudi |
Collana | Piccola Biblioteca Einaudi. Nuova Serie |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | Settembre 2006 |
Formato | Brossura |
Pagine | 418 |
ISBN-13 | 9788806182526 |
ISBN-10 | 8806182528 |